
27/09/2015
Cronaca
Cuorgnè: il Comune condannato a pagare 30 mila euro nella controversia contro l’Asa
Cuorgnè
/Trentamila euro per due debiti fuori bilancio. E’ quanto deve pagare il Comune di Cuorgnè per sostenere le spese legali di due cause che l’ente locale ha perso nei confronti dell’ex Asa (il consorzio fallito che gestiva, tra l’altro, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti).
Il giudice non soltanto ha respinto i due ricorsi presentati dalla passata Amministrazione ma l’ha anche condannata a pagare le spese sostenute dalla controparte. Il fatto: a suo tempo il Comune aveva presentato due ricorsi nei confronti dell’Asa di Castellamonte: il primo riguardava il fatto che l’azienda non aveva mai realizzato la rete di teleriscaldamento come prevedeva la convenzione stipulata tra l’Asa e l’Amministrazione comunale e l’altro invece, era relativo al servizio di raccolta rifiuti, giudicato scadente.
Tanto da costringere il Comune a spendere, nel biennio compreso tra il 2007 e il 2009, ben 280 mila euro per la pulizia delle strade comunali. Una somma che il Comune aveva anticipato ma che il consorzio non ha mai restituito. L’assessore al Bilancio Laura Febbraro preannuncia ricorso in Cassazione per impegnare le due sentenze sfavorevoli.
Dov'è successo?
23/04/2021
Cronaca
Strage di Rivarolo: Tarabella interrogato dai magistrati che cercano di far luce sull’efferato delitto
La solitudine, l’impegno per il figlio disabile, il forte senso di abbandono provato, la malattia della […]
leggi tutto...23/04/2021
Politica
Riaperture in Piemonte, i consiglieri regionali Valle e Rossi (Pd): “Covid, priorità alla scuola”
Il gruppo di indagine regionale sul Covid 19 ha esaminato le prime risultanze della sperimentazione “Scuola […]
leggi tutto...23/04/2021
Cronaca
Il trattore si ribalta e schiaccia il conducente. Nell’incidente muore un 53enne di Lanzo
È morto sul colpo Sergio Bellezza Oddon l’imprenditore agricolo cinquantatreenne di Lanzo che è stato vittima, […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Scarmagno: la Italvolt punta a uno stabilimento con 4mila addetti per far rivivere il sogno di Olivetti
Nel corso della sua visita in Canavese la delegazione regionale guidata dal presidente della Regione Alberto […]
leggi tutto...23/04/2021
Economia
Canavese, il presidente della Regione Alberto Cirio visita l’eccellenza dell’industria territoriale
È stata una giornata tutta canavesana, quella di ieri, giovedì 22 aprile, per il presidente della […]
leggi tutto...22/04/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: oggi 1.464 nuovi casi positivi e 46 i morti. In aumento i guariti (+ 2.114)
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, giovedì 22 aprile l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...