
15/07/2019
Cronaca
Il cuorgnatese Mauro Fava è presidente della Commissione Trasporti del Consiglio regionale
Canavese
/Il consigliere regionale della Lega cuorgnatese Mauro Fava è stato nominato presidente della Commissione Trasporti, Infrastrutture e Lavori Pubblici di palazzo Lascaris.
“Sono molto soddisfatto e onorato per questa nomina. Analizzerò da subito la situazione, verificando il lavoro svolto nella scorsa legislatura, senza preconcetti: bisogna portare avanti quanto eventualmente di buono è stato fatto a prescindere dal colore politico – commenta il consigliere regionale – Il mio ruolo sarà quello di collaborazione con l’assessore ai Trasporti, per intervenire efficacemente e rapidamente laddove necessario per migliorare le condizioni di tutti i pendolari piemontesi. A cominciare da quelli canavesani, che da troppo tempo stanno facendo i conti con disagi e problemi inaccettabili”.
E proprio a tal proposito annuncia Mauro Fava, è già stata concordata un’ispezione a sorpresa sulla linea dell’Sfm1, sulla scorta di quanto fatto sui convogli della Torino-Milano, per constatare di persona le criticità che sono state sollevate a più riprese dal comitato pendolari. Seguirà poi un momento di confronto e informazione con gli amministratori locali e gli utenti.
“All’incontro spero di portare anche i responsabili di Rfi e Trenitalia – spiega il consigliere regionale -. L’obiettivo è quello di fissare con chiarezza e trasparenza una road map di interventi, perché chi utilizza la linea e paga regolarmente il biglietto o l’abbonamento ha il diritto di essere informato su modalità e durata degli interventi. Non può essere lasciato nel limbo com’è successo sinora. Al contempo, ma questo vale per tutte le linee su ferro e gomma, bisognerà individuare una strategia più efficace per contrastare l’abusivismo”.
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...