
Coronavirus, la previsione dell’Osservatorio sulla Salute: in Piemonte zero contagi dal 21 maggio

In Piemonte zero contagi (forse) a partire dal prossimo 21 maggio. O per dirla in maniera più chiara: non ci deve attendere zero contagi prima di quella data. L’augurio è che questa volta le previsioni, a differenza di quelle che l’hanno preceduta, non si riveli fallace. Sarà dunque necessario che trascorra ancora un mese, spiega il dottor Alessandro Solipaca che è il direttore scientifico dell’Osservatorio nazionale sulla Salute coordinato dal professore Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Sanità e ordinario di Igiene all’Università Cattolica di Roma.
Nei fatti l’Osservatorio ha effettuato un’analisi su ogni regione italiana con lo scopo di individuare con buona approssimazione la data nella quale sarebbe lecito attendersi l’azzeramento dei nuovi contagi. Per effettuare questa proiezione sono stati utilizzati i dati messi a disposizione della protezione civile fino al 17 aprile.
Nella sostanza lo studio prevede che le regioni a uscire per prime dall’epidemia di Covid-19 saranno l’Umbria e la Basilicata (come in effetti pare stia accadendo). Il Piemonte dovrebbe registrare l’azzeramento il 21 maggio. È bene sottolineare che si tratta di previsioni che potrebbero essere soggette a variazioni e smentite, come peraltro è accaduto in passato.
Il Coronavirus ha causato oltre 22mila 700 decessi in tutta Italia e oltre 173mila contagi.