
Cinghiali in Canavese, è allarme rosso per colture e automobilisti

Un incidente terribile. Un impatto così violento da schiacciare completamente il muso della macchina. E’ successo nella serata di martedì sulla statale 26 a Montalto Dora. Nonostante l’urto devastante, il cinghiale morto e l’auto distrutta (il danno ammonta a oltre 5mila euro) per sua fortuna, il giovane conducente non ha riportato ferite.
Ritorna in Canavese l’allarme cinghiali. L’eccessiva e non controllata proliferazione degli ungulati causa non soltanto causa danni devastanti alle colture ma costituisce un pericolo per gli automobilisti. Negli anni scorsi gli incidenti mortali dovuti alla presenza dei cinghiali sono stati numerosi. Basta scorrere le pagine della cronaca nera di quotidiani e settimanali per effettuare il conteggio di quanti hanno perso la vita in incidenti stradali causati dagli ungulati.
Il fenomeno è approdato nei giorni scorsi alla Camera grazie all’interrogazione a risposta immediata presentata dai deputati Enrico Borghi, Ermete Realacci, Alessandro Mazzoli, Tino Iannuzzi, Oreste Pastorelli e Chiara Braga, sulle misure da adottare per il contenimento del fenomeno. L’abbattimento selettivo costituisce ancora lo strumento più efficace per limitare la presenza dei cinghiali ma è emersa anche la necessità che si proceda alla standardizzazione delle pratiche per i parchi e le aree non protette.