28/03/2019

Cronaca

Chivasso: animali maltrattati e che sporcano. Le guardie zoologiche controllano la città

Chivasso

/
CONDIVIDI

Controlli capillari per contrastare i maltrattamenti nei confronti degli animali domestici. Ad eseguire in modo autonomo i controlli sono le Guardie Zoologiche. Il Comune di Chivasso comunica alla cittadinanza, ed in particolare ai proprietari di animali da affezione, che da alcune settimane sono attive su tutto il territorio comunale due Guardie Zoofile, appartenenti al Corpo Nazionale che ha sede a Rivoli ed appartenenti al distaccamento di San Mauro, che stanno svolgendo la loro attività di controllo, in modo autonomo rispetto al Comune di Chivasso.

L’amministrazione sottolinea che le Guardie Zoofile hanno facoltà di sanzionare rispetto alla violazione di alcune regole, facoltà che viene sancita da un apposito decreto prefettizio:  possono vigilare sui comportamenti tenuti verso gli animali da affezione e possono intervenire in modo sanzionatorio per quello che riguarda la violazione della norma riguardante la pulizia dalle deiezioni, la pulizia dei luoghi dove avvengono le deiezioni con il relativo obbligo per i conducenti di avere con sé una bottiglietta con acqua, e le modalità con cui vengono condotti gli animali da affezione, relativamente al tipo di guinzaglio e all’obbligo, secondo le prescrizioni della normativa nazionale e relativamente agli animali di grossa taglia, di avere con sé la museruola.

Per quanto riguarda il tipo di guinzaglio, si ricorda che sono ammessi quelli di lunghezza non superiore a 1,50 metri e non scorrevoli. Inoltre, le Guardie Zoofile hanno facoltà di intervenire su segnalazione di eventuali maltrattamenti.

15/03/2025 

Cronaca

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro

Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]

leggi tutto...

15/03/2025 

Cronaca

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale

Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”

Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto

Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Sport

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]

leggi tutto...

14/03/2025 

Cronaca

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario

Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy