
26/05/2020
Cronaca
Chiaverano: sgomento e lutto in paese per la scomparsa a soli 63 anni del macellaio Orleto Verre
Aveva 63 anni Orleto Verre. La scorsa notte è mancato una delle figure caratteristiche del paese di Chiaverano. Orleto Verre gestiva da molti anni, insieme alla moglie Rosanna, una delle due macellerie del paese. La sua scomparsa ha creato sgomento in tutta la comunità che si è stretta commossa, anche virtualmente dato il periodo intorno alla famiglia.
Ricorderò sempre il suo modo unico e originalissimo di chiedere ‘Aaaaaltro?’ ai clienti – rammenta il sindaco di Chiaverano Maurizio Fiorentini in un post pubblicato sulla bacheca social del Comune”. Orleto era anche un membro storico del gruppo di Protezione Civile, poi diventato Aib.
“Era una persona che metteva allegria – continua Fiorentini – dal carattere sincero e cordiale. Ciao Orleto, ci mancherà la tua allegria”.
Orleto Verre lascia la moglie Rosanna e le amate figlie Alice e Giada.
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...