
14/06/2018
Cronaca
Chialamberto: dopo la morte l’ingegnere che amava il paese ha lasciato 820 mila euro al Comune
Oltre ottocentomila euro lasciati in eredità al Comune: per la precisione gli euro sono 820 mila. A destinare all’ente locale il “sostanzioso” lascito è stato l’ingegner Guido Chino, scomparso nello scorso mese di novembre del 2017. E’ accaduto a Chialamberto, il paese che si trova nel cuore della Val Grande di Lanzo, meta preferita per molti anni dell’ex professionista che amava trascorrere le vacanza nel luogo che amava e nel quale era nata la madre.
Nelle disposizioni testamentarie l’ingegnere Guido Chino, che è stato direttore degli stabilimenti Michelin di Torino e Cuneo, ha destinato sostanziose somme anche alla parrocchia ed alcune associazioni locali.
Oltre 800 mila euro costituiscono una bella cifra per un comune come quello di Chialamberto. In segno di gratitudine nei confronti dell’ingegnere che ha beneficato in questo modo il paese, i sindaco Adriano Bonadè Bottino, riconfermato alla guida del paese alle ultime elezioni amministrative, si è impegnato solennemente a fare tutto ciò che gli è possibile affinché al defunto ingegnere venga intitolata una via o una piazza.
Dal canto suo la parrocchia ha fatto sapere che farà realizzare una campana in memoria del generoso benefattore.
Dov'è successo?
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...