
29/06/2015
Appuntamenti
Ceresole, grande appuntamento con gli scalatori del Cervino
Ceresole Reale
/L’associazione Amici del Gran Paradiso celebra i 150 anni della conquista della cima Gran Becca con una manifestazione denominata “Dal Gran Paradico… al Cervino” ricca di eventi. Protagonisti saranno i canavesani che hanno raggiunto i 4mila 478 della vetta conquistata nel luglio del 1865 dallo scalatore Ehymper. L’associazione invita tutti coloro che sono riusciti a salire fino al Gran Becca a segnalarne la data. Chi riponderà all’appello sarà ospite domenica 12 luglio in una magnifica totalmente dedicata al monte Cervino. E’ possibile scrivere una e-mail all’indirizzo info@granparadiso-amici.it o Amici del Gran Paradiso presso Cà dal Meist, 10080- Ceresole Reale (Torino).
In questa giornata di grandi appuntamenti, sarà anche presente Valerio Bertoglio, il guardiaparco che segnò un recolrd assoluto effettuando la salita e la discesa del Cervino in 4 ore e 16 minuti. Ospite d’eccezione il vescovo emerito di Ivrea, monsignor Luigi Bettazzi che, in occasione del 50° compleanno, effettuò la scalata della celebre montagna.
Ore 11.00: ritrovo al rifugio Mila; Ore 11.30 Al PalaMila Messa celebrata dal vescovo emerito di Ivrea, mons.Luigi Bettazzi e dal parroco di Ceresole, don Dario Bertone; Ore 12.30 Aperitivo offerto dagli organizzatori; Ore 12.45: pranzo (tagliere di salumi, primo, polenta e salsiccia, dolce, vino, acqua, caffè. costo 25 euro, prenotazioni direttamente al rifugio Mila 0124.953230 entro il 10/7)
Ore 14.30: Al PalaMila: “Il mio Cervino”, dialogo sulla Gran Becca a 150 anni dalla prima salita fra mons. Luigi Bettazzi e Valerio Bertoglio.
Durante la giornata saranno raccolte offerte da destinare a un progetto destinato ad alleviare le sofferenze della popolazione tibetana, crudelmente colpita dal terremoto.
Dov'è successo?
26/03/2023
Cronaca
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati
Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea
Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni
Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]
leggi tutto...26/03/2023
Sport
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo
Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]
leggi tutto...26/03/2023
Cronaca
Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po
In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]
leggi tutto...25/03/2023
Economia
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera
Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]
leggi tutto...