29/06/2015

Appuntamenti

Ceresole, grande appuntamento con gli scalatori del Cervino

Ceresole Reale

/
CONDIVIDI

L’associazione Amici del Gran Paradiso celebra i 150 anni della conquista della cima Gran Becca con una manifestazione denominata “Dal Gran Paradico… al Cervino” ricca di eventi. Protagonisti saranno i canavesani che hanno raggiunto i 4mila 478 della vetta conquistata nel luglio del 1865 dallo scalatore Ehymper. L’associazione invita tutti coloro che sono riusciti a salire fino al Gran Becca a segnalarne la data. Chi riponderà all’appello sarà ospite domenica 12 luglio in una magnifica totalmente dedicata al monte Cervino. E’ possibile scrivere una e-mail all’indirizzo info@granparadiso-amici.it o Amici del Gran Paradiso presso Cà dal Meist, 10080- Ceresole Reale (Torino).

In questa giornata di grandi  appuntamenti, sarà anche presente Valerio Bertoglio, il guardiaparco che segnò un recolrd assoluto effettuando la salita e la discesa del Cervino in 4 ore e 16 minuti. Ospite d’eccezione il vescovo emerito di Ivrea, monsignor Luigi Bettazzi che, in occasione del 50° compleanno, effettuò la scalata della celebre montagna.

Ore 11.00: ritrovo al rifugio Mila; Ore 11.30 Al PalaMila Messa celebrata dal vescovo emerito di Ivrea, mons.Luigi Bettazzi e dal parroco di Ceresole, don Dario Bertone; Ore 12.30 Aperitivo offerto dagli organizzatori; Ore 12.45: pranzo (tagliere di salumi, primo, polenta e salsiccia, dolce, vino, acqua, caffè. costo 25 euro, prenotazioni  direttamente al rifugio Mila 0124.953230 entro il 10/7)

Ore 14.30: Al PalaMila: “Il mio Cervino”, dialogo sulla Gran Becca a 150 anni dalla prima salita fra mons. Luigi Bettazzi e Valerio Bertoglio.

Durante la giornata saranno raccolte offerte da destinare a un progetto destinato ad alleviare le sofferenze della popolazione tibetana, crudelmente colpita dal terremoto.

 

Dov'è successo?

10/12/2023 

Cronaca

Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne

Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”

Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali

Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese

Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]

leggi tutto...

09/12/2023 

Cronaca

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà

Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy