07/08/2015

Economia

Castellamonte, la pericolosità della discarica di Vespia approda in Regione

Castellamonte

/
CONDIVIDI

L’assessore all’Ambiente della Regione e l’Arpa si facciano carico di avviare un’indagine sulla gestione della discarica di Vespia a Castellamonte. Lo ha richiesto in un’interrogazione urgente presentata in Consiglio regionale, la consigliera di Forza Italia Claudia Porchietto. L’esponente politico punta il dito sul fatto che il percolato (ovvero il liquido prodotto dalla decomposizione dei rifiuti) abbia invaso le aree circostanti riversandosi nel vicino torrente Malesina.

“Stando alle perizie annunciate dal Comune di Castellamonte, credo che meriti un’analisi approfondita da parte dell’assessorato all’Ambiente della Regione e dell’Arpa – sostiene Claudia Porchietto -. Non si possono sottovalutare i danni ambientali e alla salute pubblica che questo tipo di sostanza possono creare in particolare, se finissero all’interno di un torrente. E nello studio consegnato al Comune pare che parte dei liquami stiano entrando in contatto con il torrente Malesina”.

L’esponente “azzurra” di dichiara pronta a sottoporre la questione in Commissione Ambiente chiedendo, nel contempo, l’audizione della società che gestisce la discarica. “Si tratta di una situazione che non può essere sottovalutata – conclude -, in particolare perché a settembre sarebbe prevista la riapertura del sito. Francamente credo che sia necessario valutare la gestione di Vespia, prima di concedere le dovute autorizzazioni”. La spinosa situazione nella quale versa la tanto contestata discarica di Vespia, rimane ancora aperta.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 22, sole e caldo primaverili su tutto il Piemonte

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy