
Che siano scomodi è comprensibile. Che siano altrettanto utili come dissuasori per chi ama attraversare i centri abitati ad alta velocità, è un dato di fatto assodato.
Eppure, da qualche tempo, i Velo-Ok disseminati nel comune di Castellamonte sono nel mirino dei vandali che, in poco tempo, ne hanno sradicati ben quattro. E i soliti ignoti no n agiscono soltanto di notte: tre dei dissuasori sono stati abbattuti in pieno giorno. Va precisato a onor del vero che i totem arancioni sono solo dei contenitori vuoti nel 99% dei casi. Quando la pattuglia della polizia municipale si trova nei pressi del velo è possibile che uno dei totem, a rotazione, contenga al suo interno un vero autovelox.
Toccherà al comune di Castellamonte studiare quali provvedimenti adottati per evitare che i vandali agiscano indisturbati. Una cosa appare certa: ad alcuni castellamontesi la presenza dei Velo-Ok non sono per niente graditi.
24/03/2023
Cronaca
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino
Cristina Ghiringhello lascia la direzione di Confindustria Canavese. Subentra Daniele Aibino Cristina Ghiringhello, a partire dal […]
leggi tutto...24/03/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 25 marzo, nuvolosità in transito e possibile pioviggine
Previsioni meteo: domani, sabato 25 marzo, nuvolosità in transito e possibile pioviggine Queste le previsioni del […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...