Castellamonte, con l’iniziativa “Detective per caso” la città punta sul “Parco Giochi Diffuso”

07/12/2020

Nasce da Claudio Bethaz e Martina Osello, rispettivamente assessore e consigliere delegato all’istruzione di Castellamonte, l’esigenza di organizzare per questo periodo un’attività che riporti le famiglie a vivere il tempo libero all’aperto scoprendo quello che di bello c’è nel paese e nel territorio limitrofo.

Con questo spirito e con la consapevolezza del momento di sofferenza che stanno vivendo le famiglie e le attività del paese, l’amministrazione di Castellamonte ha deciso di realizzare il progetto ludico cittadino del Parco Giochi Diffuso proposto da “Wow Srl” che, con il marchio “Circowow” si occupa da ormai dieci anni di attività per le famiglie.

Il progetto realizzato con il sostegno dell’Istituto Comprensivo di Castellamonte e il coinvolgimento delle scuole primarie di Castellamonte e Spineto inizierà a partire da lunedì 7 dicembre fino a fine anno 2020 e proseguirà nella realizzazione nei primi mesi del 2021.

I ragazzi delle scuole primarie verranno coinvolti nel progetto in modo attivo, verrà chiesto loro di intervistare i genitori, i nonni o gli zii e scoprire quali erano i loro giochi preferiti dell’infanzia.

Una volta scoperto il gioco i ragazzi potranno descriverlo attraverso un video, un tema o un disegno e inviarlo alla mail info@circowow.it, gli esperti ludici del “Circowow” valuteranno i più adatti ad essere realizzati durante la creazione del Parco Giochi Diffuso che verrà realizzato presso il Comune di Castellamonte e i cortili delle scuole primarie di Spineto e Castellamonte.

Il parco giochi diffuso nasce dall’ex allieva del Liceo Artistico Statale “Felice Faccio”, Sara Pieretti responsabile creativa della società “Wow Srl” e dalla conoscenza ludica di Filippo Chiado’ Puli e Luca Vincent Pecora e prevede la creazione di diverse installazioni ludiche progettate in modo da permettere ai bambini di giocare mantenendo la distanza personale di 1.20 e rispettando le regole igienico sanitarie. Nei giochi realizzati il bambino non utilizza mai le mani non entrando così in contatto con superfici potenzialmente contagiose.

I giochi sono disegnati a terra con vernici ecologiche a base d’acqua e quindi a impatto 0 per l’ambiente e sono percorsi ludici volti a rivalutare il gioco di una volta che avveniva senza materiale favorendo l’utilizzo della fantasia e delle creatività.

Giocare è un diritto dei bambini e permettere a loro di farlo insieme preservando la loro socialità è lo scopo di questo progetto innovativo e unico nel suo genere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025