
Un’altra, ennesima tragedia della strada. Vittima di un incidente mortale che ha avuto luogo nella tarda serata di ieri nella tangenziale nord di Torino in direzione Milano nei pressi dello svincolo per Borgaro, è un operaio romeno di 54 anni residente a Settimo Torinese che viaggiava a bordo di una Peugeot 206.
Per ragioni ancora da chiarire il conducente avrebbe perso il controllo dell’auto che è cappottata più volte, schiantandosi contro lo spartitraffico per finire la sua corsa morale nella terza corsia. L’uomo è rimasto incastrato tra le lamiere dell’auto distrutta. Erano le 22,00. Nella carambola l’auto del romeno ha anche violentemente urtato una Toyota Yaris bianca alla cui guida si trovava un uomo residente a Milano. Coinvolta anche una Ford Fiesta guidata da un uomo residente a Pavarolo che rimasto ferito in modo grave ma che non sarebbe in pericolo di vita. L’incidente ha avuto luogo in momento in cui il traffico in tangenziale era particolarmente intenso per via dei tifosi di ritorno dallo stadio dove avevano assistito all’incontro di calcio Toro-Milan.
Gli automobilisti che hanno assistito all’incidente si sono immediatamente fermati per assistere la vittima e per cercare di bloccare il traffico stradale. Sul luogo del mortale sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Torino, diverse ambulanze del 118 e i Vigili del fuoco di Torino Stura. La polizia stradale è al lavoro per stabilire la dinamica dell’incidente. Allo stato attuale delle cose non si esclude nessuna ipotesi, anche quella di un malore o di un improvviso colpo di sonno. La circolazione è rimasta bloccata fino a mezzanotte creando lunghissime code in direzione Milano.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...