
05/03/2019
Cronaca
Rivarolo, Rostagno si candida per il secondo mandato. Saranno elezioni comunali “roventi”
Ceresole Reale
/Alberto Rostagno torna in corsa nell’agone politico rivarolese con l’intenzione di affrontare il secondo mandato a sindaco della città. Un dietrofront inaspettato: da mesi il primo cittadino uscente aveva manifestato la sua chiara intenzione di non rinnovare la sua esperienza amministrativa dopo cinque anni che si sono rivelati politicamente faticosi. Ma è di oggi la conferma che Rostagno ha accantonato l’idea di ritirarsi e ha deciso di battersi con tutto il suo impegno per continuare a indossare la fascia tricolore: “Lo faccio per i tanti che in questi giorni mi hanno chiesto di rivedere la mia posizione, per coloro che mi hanno sostenuto e per questa città che io amo incondizionatamente” spiega il primo cittadino.
I giochi quindi sono più aperti che mai: Rostagno dovrà fare i conti con l’ex sindaco Fabrizio Bertot che guiderà la lista di centrodestra “Riparolium” e la lista Civica “Rivarolo Sostenibile” che ha candidato Marina Vittone. Rimane l’incognita costituita dalla Lega che ha annunciato, per bocca del segretario cittadino Paolo Frijia, che a giorni scioglierà le riserve.
Ci saranno ancora alcuni dettagli da definire, come alcuni punti del programma e la composizione della squadra che lo affiancherà nella competizione elettorale, ma Alberto Rostagno non ha dubbi di sorta sulla scelta effettuata: “Ci saranno volti nuovi e volti vecchi – conferma il primo cittadino -. Ma vogliamo lavorare per dare vita, dopo aver risolto in buona parte le problematiche del passato, a una nuova città proiettata verso il futuro, sia dal punto urbanistico che economico”.
La candidatura di Alberto Rostagno sarà ufficializzata a breve, ma questa sua inaspettata decisioni di tornare in pista riapre i giochi.
Una cosa appare certa: questa imminente campagna per le amministrative senza esclusione di colpi per nessuno dei contendenti in campo.
19/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer ritarda le consegne. Il presidente del Piemonte Cirio: “La campagna va avanti”
“Il ritardo nelle consegne di Pfizer non ci ha fermati e non incide in alcun modo […]
leggi tutto...19/01/2021
Cronaca
Montagna, l’Uncem: “Il Governo consenta di praticare l’attività amatoriale sulla neve”
“La possibilità di raggiungere le ‘seconde case’, tutte le abitazioni, anche fuori dalla propria regione, è […]
leggi tutto...19/01/2021
Lavoro
Lavoro, la Cassazione: “Non è licenziabile chi aderisce all’accordo sul demansionamento”
Chi aderisce all’accordo sindacale sul demansionamento nell’ambito di una procedura di mobilità, non può essere licenziato: […]
leggi tutto...19/01/2021
Cronaca
“Stellantis”: Il Consiglio regionale chiede un confronto con i vertici del Gruppo automobilistico
Un confronto per discutere del futuro dell’auto a Torino: l’ufficio di presidenza del Consiglio regionale chiede […]
leggi tutto...19/01/2021
Sanità
Emergenza Covid in Piemonte: scoperto a Torino il primo caso della temuta “variante inglese”
Primo caso in Piemonte della cosiddetta “variante inglese” del Covid-19: è stato riscontrato in una ragazza […]
leggi tutto...18/01/2021
Sanità
Covid in Piemonte, scende il numero dei nuovi casi. Oggi 435 contagi, 19 i decessi e 627 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle ore 16,39 di oggi, lunedì 18 gennaio, l’Unità di Crisi della […]
leggi tutto...