
14/05/2019
Cronaca
Agliè: dopo i lavori di messa in sicurezza riapre al pubblico, dopo 2 anni, il parco del Castello ducale
Agliè
/Riapre dopo due anni di chiusura forzata, il suggestivo parco del castello ducale di Agliè. Abbattuti gli alberi pericolanti, la messa in sicurezza e l’esecuzione di impellenti lavori di restauro, il prossimo sabato 18 maggio il parco tornerà ad accogliere i visitatori. Gl’interventi di messa in sicurezza sono stati possibili grazie allo stanziamento di 900 mila euro effettuato dal ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il castello ducale è gestito dal Polo Museale del Piemonte.
Ad essere interessati dai lavori sono stati l’anello esterno del parco e il viale interno al muro di cinta che è nuovamente percorribile sia a piedi che in bicicletta. Sono ancora in corso, invece, i lavori riguardanti le aree interne intorno al lago. L’area sarà nuovamente visitabile soltanto nel 2020. In occasione della riapertura del parco sabato 18 maggio alle ore 17,00 avrà luogo la conferenza dal titolo “Tomaso di Savoia Genova e l’imperatore Meiji”. Relatore sarà Giovanni Riccardi Candiani. L’incontro è aperto al pubblico.
Nel corso della conferenza si parlerà dei viaggi esotici del duca Tomaso che volle arricchire la galleria d’arte della dimora sabauda di preziose opere d’arte orientali.
02/07/2022
Alla Mostra Nazionale di Usseglio per due domeniche si arriva con originale “Corriera della Toma”
Nei fine settimana centrali del mese di luglio torna ad Usseglio la Mostra Nazionale della Toma […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: dopo le grandinate e i violenti temporali ritorna l’estate. E ritorna il caldo torrido
Queste le previsioni del tempo per domani, domenica 3 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...02/07/2022
Cronaca
È morta in ospedale dopo cinque giorni agonia, la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale
È morta dopo cinque giorni di agonia la pensionata 77enne di Valperga caduta dalle scale mentre […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Un violento nubifragio si abbatte sulla festa patronale di Volpiano. Ingenti i danni. Comune e Pro loco al lavoro
Nella tarda serata di giovedì 30 giugno, durante lo svolgimento della festa patronale, un violento nubifragio si è abbattuto […]
leggi tutto...01/07/2022
Sanità
Continuità assistenziale: si consolida il modello adottato con il Covid per non congestionare gli ospedali
La Regione Piemonte consolida il percorso protetto di continuità assistenziale per anziani ultra65enni non autosufficienti o […]
leggi tutto...01/07/2022
Cronaca
Camion precipita in una scarpata in montagna a Traversella. Morto sul colpo un 71enne di Meugliano
Gravissimo incidente stradale a Traversella: per cause ancora in via di accertamento un camion è precipitato […]
leggi tutto...