
30/05/2019
Cronaca
Aeroporto di Caselle: in valigia aveva creme sbiancanti cancerogene. Fermato viaggiatore nigeriano
Caselle
/La Guardia di Finanza e i funzionari doganali, nel corso degli abituali controlli all’aeroporto «Sandro Pertini» di Caselle, hanno rinvenuto, tra gli effetti personali di un cinquantenne nigeriano in arrivo da Lagos via Parigi, decine di barattoli di creme per la pelle senza alcun tipo autorizzazione. Alle domande dei Finanzieri della compagnia di Caselle sulla provenienza e la destinazione dei cosmetici illegali, contenenti tra l’altro idrochinone e clobetasolo proprionato, due pericolosissime sostanze potenzialmente cancerogene, l’uomo non ha saputo dare giustificazione.
Plausibile in questi casi, tra l’altro già verificatesi in passato, l’ipotesi di un commercio illegale di cosmetici per lo sbiancamento della pelle. Il valore della merce sequestrata ammonta a diverse migliaia di euro. Commercio, questo che, non solo impoverisce le risorse dello Stato e dell’economia legale, ma soprattutto mette in serio pericolo la salute dei consumatori: le creme sequestrate infatti, possono generare effetti gravissimi alla pelle, portando talvolta nell’utilizzatore l’insorgenza di forme di cancro all’epidermide.
L’uomo, denunciato per importazione illegale di cosmetici, rischia l’arresto fino ad un anno e una multa di oltre 100.000 euro. Per quanto i compiti istituzionali della Guardia di Finanza siano variegati, delicati e certamente proiettati alla tutela economica dello Stato e della Comunità Europea, resta fermo che al centro di ogni indagine svolta dai finanzieri c’è sempre la salvaguardia dei cittadini.
31/01/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte”
Andrea Cane (Lega Salvini): “Per combattere l’obesità, medicina e sport in sinergia in Piemonte” L’obesità, definita […]
leggi tutto...31/01/2023
Eventi
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. Ed è già polemica
Ivrea: il biglietto d’ingresso al Carnevale per i non residenti passa da 10 a 15 euro. […]
leggi tutto...31/01/2023
Sport
Rivarolo: i Rally in Piemonte ripartono il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde del Canavese”
I Rally in Piemonte ripartono dalle strade canavesane il 25 e 26 febbraio con “Le Ronde […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Servizio Civile Universale: la Pro loco di Rivarolo Canavese cerca due volontari tra i 18 e i 29 anni
La Pro loco di Rivarolo Canavese è accreditata dal 2006 dal Ministero delle Politiche Sociali come […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Volpiano, tragedia sull’autostrada Torino-Aosta: agente di polizia si toglie la vita sparandosi in auto
E’ morto all’interno della sua auto dopo essersi tolto la vita. A togliersi la vita, […]
leggi tutto...31/01/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 1° febbraio tempo stabile con cieli sereni e nebbie mattutine
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 1° febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli […]
leggi tutto...