A Cuorgnè nasce il modello di integrazione “intelligente”

27/06/2015

In questi difficili momenti in cui il massiccio arrivo degli immigrati suscita polemiche e preoccupazioni, Cuorgnè torna a proporsi come modello dell’integrazione intelligente. Dopo i giovani pakistani, altri due, dei dodici ragazzi che da qualche mese vivono a Cuorgnè, hanno dato la loro disponibilità al Comune, per svolgere gratuitamente dei lavori per la comunità. In questo caso si tratta Sekora Saioa del Burkina Faso, e di Martino Sey Ozigre Guy della Costa d’Avorio, fuggiti dai paesi d’origine perché vittime della guerra civile e di regimi totalitari.

I due ragazzi sono di religione cristiana ed anche per questo motivo potenziali vittime di discriminazione, com’è già accaduto nel recente passato.

“Abbiamo da subito impostato un rapporto chiaro con la cooperativa che segue questi ragazzi, e le cose stanno andando bene – commenta Lino Giacoma Rosa, instancabile consigliere e motore delle Politiche Sociale dell’Amministrazione comunale -, i ragazzi svolgono dei servizi gratuiti per la collettività e questo consente loro, rendendosi utili di integrarsi in modo intelligente”.

“Nella chiacchierata fatta con loro, con il mio francese zoppicante – afferma scherzosamente il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto – mi ha colpito molto la loro umiltà e il fatto che siano cristiani, ci consentirà di gestire al meglio l’organizzazione del lavoro con gli altri ragazzi pakistani che viceversa celebrano il Ramadan”.

I ragazzi hanno dimostrato di nutrire, tra l’altro, una grande passione per il calcio. In questo caso l’amministrazione chiederà la collaborazione con la società sportiva Vallorco in modo che possano praticare il football. “Anche in questo caso lo Sport si dimostra un veicolo importante di integrazione sociale” conclude il primo cittadino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 20 giugno, tempo instabile nel pomeriggio. È allerta per i temporali

Previsioni meteo: domani, venerdì 20 giugno, tempo instabile nel pomeriggio. È allerta per i temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 20 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni e qualche addensamento al Nord-Est. Al pomeriggio instabilità in aumento con temporali in sviluppo sull’arco alpino e con locali sconfinamenti, variabilità asciutta altrove. In serata e in nottata […]

19/06/2025

Accerchiato e picchiato da coetanei sulla spiaggia pubblica. I genitori hanno sporto denuncia. Indagini in corso.

Accerchiato e picchiato da coetanei sulla spiaggia pubblica. I genitori hanno sporto denuncia. Indagini in corso.

Un tranquillo pomeriggio di svago al Lago Sirio si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 15 anni, residente nel Biellese, aggredito da una baby gang mentre tentava di difendere gli zaini degli amici. L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio di lunedì scorso sulla spiaggia pubblica. Secondo le ricostruzioni, intorno alle 15 un […]

19/06/2025

Studente di 21 anni aggredito dal branco nel centro storico di Lanzo: quattro giovani denunciati

Studente di 21 anni aggredito dal branco nel centro storico di Lanzo: quattro giovani denunciati

Un ragazzo di 21 anni è stato brutalmente aggredito nel cuore del centro storico di Lanzo, in un presunto pestaggio a sfondo punitivo. I fatti, risalenti a circa dieci giorni fa, sono emersi grazie alle indagini dei Carabinieri della stazione di Lanzo, guidati dal maresciallo Paolo Spataro, che hanno portato alla denuncia di quattro giovani […]

19/06/2025

Pavone Canavese si prepara a tributare l’ultimo, doloroso e straziante saluto a Simone Sannelli

Pavone Canavese si prepara a tributare l’ultimo, doloroso e straziante saluto a Simone Sannelli

Sarà un giorno di profondo dolore, quello di domani, venerdì 20 giugno, quando l’intera comunità si stringerà nel silenzio e nel raccoglimento per l’ultimo saluto a Simone Sannelli, 41 anni, vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto due settimane fa sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià. Simone era molto più di un semplice motociclista. Era un amico, […]

19/06/2025

Bosconero si accende con la decima “Millelumini”: corsa, emozioni e solidarietà nella notte del 25 luglio

Bosconero si accende con la decima “Millelumini”: corsa, emozioni e solidarietà nella notte del 25 luglio

Il borgo di Bosconero si prepara a brillare sotto “mille luci” per celebrare la decima edizione della Millelumini, l’evento sportivo notturno che da anni unisce podismo, spettacolo e solidarietà. L’appuntamento, organizzato dall’associazione La Rusà con il patrocinio del Comune di Bosconero, è fissato per venerdì 25 luglio a mezzanotte, nel cuore della Sagra dell’Agnolotto 2025. […]

18/06/2025

Colle del Nivolet, riapre al traffico la Strada Provinciale 50: via libera da domani, giovedì 19 giugno

Colle del Nivolet, riapre al traffico la Strada Provinciale 50: via libera da domani, giovedì 19 giugno

Sarà interamente transitabile da giovedì 19 giugno alle ore 8.30 la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, uno dei percorsi panoramici più suggestivi dell’arco alpino. Lo comunica la Città metropolitana di Torino, che nelle scorse settimane ha lavorato per garantire la completa riapertura dell’arteria ad alta quota, ancora parzialmente chiusa nel tratto compreso tra […]

18/06/2025

Ivrea, tragedia al quartiere Bellavista: 30enne trovato morto in un alloggio popolare. Si sospetta un’overdose

Ivrea, tragedia al quartiere Bellavista: 30enne trovato morto in un alloggio popolare. Si sospetta un’overdose

Un giovane di 30 anni è stato trovato privo di vita l’altra mattina in un alloggio popolare di via Papa Giovanni XXIII, nel quartiere Bellavista di Ivrea. Accanto al corpo, i carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno rinvenuto tracce riconducibili a sostanze stupefacenti. L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella di un’overdose, ma sarà l’autopsia, […]

18/06/2025

Ritardo aereo di oltre sei ore per il Torino-Palermo: Ryanair condannata al rimborso, nuovo successo per ItaliaRimborso

Ritardo aereo di oltre sei ore per il Torino-Palermo: Ryanair condannata al rimborso, nuovo successo per ItaliaRimborso

Nuova vittoria per ItaliaRimborso, la claim company trapanese attiva nella tutela dei diritti dei passeggeri aerei. Il Giudice di Pace di Palermo ha infatti condannato Ryanair al pagamento di una compensazione pecuniaria di 250 euro, come previsto dal Regolamento CE n. 261/2004, a favore di un passeggero coinvolto in un grave ritardo. Il caso riguarda […]

18/06/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 19 giugno, torna il tempo instabile con possibili isolati piovaschi

Previsioni meteo: domani, giovedì 19 giugno, torna il tempo instabile con possibili isolati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 19 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL NORD   Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio instabilità in aumento con locali piovaschi sull’arco alpino, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco […]

18/06/2025