Eventi

Torino: domenica 24 sfilata di “cafe racer” in abiti signorili per combattere il cancro alla prostata
Domenica 24 settembre tra le più belle vie di Torino, sfileranno cafe racer, moto classiche e stilose guidate da gentlemans e ladies tutti rigorosamente vestiti in modo elegante. Per Torino sarà il terzo Distinguished Gentleman’s Ride una manifestazione che si svolge nella stessa giornata in contemporante in più di 500 città al mondo con migliaia […]
23/09/2017

Applausi a scena aperta e risate per i bravi attori della compagnia teatrale “Gnet at Busan”
La Compagnia teatrale “Gnet at Busan” ha fatto di nuovo centro con la commedia brillante in dialetto piemontese dal titolo “Al Qui Pro Quo” che è andata in scena nella serata di sabato 16 settembre sul palcoscenico del teatro parrocchiale di Busano davanti a un foltissimo pubblico cnon ha voluto mancare all’appuntamento con il buonumore. […]
18/09/2017

La New Dance Academy di Rivarolo punta sempre più in alto con nuovi insegnanti e nuovi balli
Le novità, per la New Dance Academy arrivano anche nella didattica, con nuovi arrivi nel corpo docenti e nuove specialità di ballo inserite in programma. Tony Lofaro, di Montalto Dora, dopo esperienze nazionali e internazionali, sia come ballerino che come coreografo, ha deciso di tornare in Canavese: da quest’anno insegnerà danza moderna alla New Dance […]
11/09/2017

Canavese: l’Orchestra Giovanile di Fiati “IncrescenDO” in concerto a Tavagnasco e Settimo Vittone
L’Orchestra Giovanile di Fiati “InCrescenDO”, reduce dal grande risultato ottenuto quest’anno al Concorso Internazionale di Riva del Garda con il 1° posto di categoria ed il secondo assoluto su 45 formazioni, ha ripreso le attività dopo la pausa estiva e si esibirà sabato 9 settembre dalle ore 14,30 a Tavagnasco, presso il Palatenda “X Rassegna […]
08/09/2017

Rivarolo Canavese: domenica 10 settembre alla “Comunità La Torre” la 23° Festa della Solidarietà
E’ giunta alla 23° edizione la “Giornata della Solidarietà” che avrà luogo nella giornata di domenica 10 settembre, promossa e organizzata dalla Fondazione “Comunità La Torre” che ha sede in viale Indipendenza 126 a Rivarolo Canavese. La manifestazione, patrocinata dal Comune, offre un nutrito calendario di appuntamenti: si inizia alle ore 10,00 con l’apertura del […]
08/09/2017

Autunno in Canavese: ricco programma di eventi del Gal a Ceresole, Belmonte, Valperga e Rivarolo
Prosegue il calendario delle iniziative culturali e turistiche della “Strada Gran Paradiso”, nata nel 2011 per iniziativa dell’allora Provincia di Torino. Oggi la Strada può contare sull’impegno e sulle risorse del Parco Nazionale del Gran Paradiso, della Città Metropolitana di Torino, dei Comuni di Alpette, Ceresole Reale, Feletto, Locana, Noasca, Ribordone, Rivarolo Canavese, Sparone, Valperga, del G.A.L. “Valli del Canavese”, […]
07/09/2017

Caselle: il Teatro Regio fa “scalo” all’aeroporto “Pertini” con una stagione musicale di dieci concerti
Il Teatro Regio fa scalo all’Aeroporto di Torino: dieci concerti gratuiti nell’insolita cornice della Sala Imbarchi in Aerea partenze. Sagat Spa (la società che gestisce lo scalo aeroportuale), ha voluto dare spazio all’arte e alla cultura in un luogo inconsueto, offrendo ai passeggeri la possibilità di rendere unico il proprio viaggio e, a chiunque desideri […]
06/09/2017

L’auto green del futuro della Tesla, ospite del Rotary Club Ivrea e del Rotary Cuorgnè e Canavese
Ha avuto luogo martedì 5 settembre, l’evento denominato “Mobilità Ecosostenibile”, promosso e organizzato martedì 5 settembre nella suggestiva cornice del Canavese Country Club di Torre Canavese, dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese e il Rotary Club Ivrea in collaborazione con Tesla. Durante la giornata dalle ore 11,00 alle 19,00 è stato possibile, su prenotazione, effettuare […]
05/09/2017

Torre Canavese: la mobilità eco-sostenibile proposta dal Rotary, in scena al Canavese Country Club
S’intitola “Mobilità eco-sostenibile e Percorsi della Fede in Canavese” l’evento promosso e organizzato dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese, presieduto da Ilario Boggio, che avrà luogo martedì 5 settembre nei suggestivi spazi del Canavese Country Club a Torre Canavese. La manifestazione rientra nell’ambito del progetto “Canavese Discovery 2017”: un progetto che i due club hanno […]
02/09/2017

Mostra della Ceramica di Castellamonte: un successo l’esordio a Torino dell’artista Roberto Perino
E’ stata un’anteprima che non solo ha riscosso un successo inaspettato che ha contribuito a esportare l’eccellenza artigiana e la Mostra della Ceramica di Castellamonte: è stato l’artista-ceramistra Roberto Perino a dare vita ad una dimostrazione pratica di come si modella la terra rossa nella postazione allestita in piazza Castello, cuore pulsante di Torino. L’iniziativa, […]
02/09/2017

Record di visitatori a Ferragosto nei Musei Reali. Gran folla di turisti alla Reggia di Venaria
Era prevedibile ma i numeri confermano le aspettative della vigilia: a Ferragosto è stato registrato il record di visitatori per i musei Reali. In definitiva 6mila 545 turisti hanno ammirato le preziose collezioni d’arte ospitate e le varie mostre in calendario. Questo il dettaglio: quasi 2mila visitatori si sono recati ad ammirare la Biblioteca Reale, […]
22/08/2017

Campiglia festeggia la “Mangia Longa”, il trionfo dell’enogastronomia nella Valle Orco
L’Associazione “Con Noi a Campiglia”, in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Comune di Valprato Soana, propongono dmenica 27 aosto l’evento enogastronomico più atteso della Valle Soana, la “Mangia Longa” giunta alla decima edizione. ù Il percorso del gusto è caratterizzato da 7 tappe di degustazione, strutturato come un vero e […]
19/08/2017

Cuorgnè, un successo la 2° edizione del “Tractor Day”. Oltre 120 mezzi agricoli nel piazzale Ponte Vecchio
Oltre 120 trattori di piccole medie e grandi dimensioni, hanno invaso domenica mattina il piazzale Ponte Vecchio, per dare il via alla seconda edizione del Tractor Day. Accolti da una colazione dolce e salata e da un buon caffè offerto dall’instancabile Pro loco cuorgnatese, che per l’occasione ha presentato anche una simpatica maglietta con il […]
13/08/2017

Canavese, Gran Paradiso in festa: il Corpo dei guardaparco compie settant’anni di vita
Settant’anni di vita: tanti ne festeggia il Corpo di Sorveglianza del Parco Nazionale Gran Paradiso (creato nel 1922, primo in Italia), che fu istituito con il decreto legislativo del 5 agosto 1947 e al quale è affidata la protezione e la salvaguardia dell’area protetta come prosecuzione delle Guardie Reali, figure istituite con la nascita della […]
08/08/2017

La modella e attrice Natasha Pellegrino, 26enne di Ivrea, punta alle finali di Miss Italia 2017
Ha 26 anni l’eporediese Natasha Pellegrino, una delle finaliste regionali di Miss Italia, il celebre concorso di bellezza lanciato nel mondo da Enzo Mirigliani. Laureata in giurisprudenza, rappresenterà non soltanto Ivrea ma l’intero Canavese nella competizione 100 belle ragazze proveniente da tutta Italia: nel mese di agosto Natasha Pellegrino concorrerà per la fascia di Miss […]
01/08/2017

Chivasso: i ballerini dell’Abc Dance di Laura Ullio trionfano ai campionati nazionali
Ancora una volta l’associazione Abc Dance di Chivasso ha mietuto una vera messe di successi ai Campionati Italiani di Danza Sportiva che si sono svolti di recente a Rimini. Gli allievi della pluripremiata maestra Laura Ullio si sono aggiudicati un posto nella ristrettissima rosa dei vincitori. Meritato successo, quindi, per Etric Testa e Federica Brezzo […]
27/07/2017

Ingria, successo per la Patronale di San Giacomo che anticipa l’avvento della “Tchouse d’auti Ten”
La Patronale di San Giacomo anticipa a Ingria la tradizionale manifestazione “Tchouse d’auti Ten” che avrà luogo il prossimo sabato 12 agosto. Dopo la serata discoteca che si è svolta nella serata di venerdì scorso, i festeggiamenti sono proseguiti sabato 22 luglio con la Santa Messa solenne celebrata da don Luca e dal diacono Massimo […]
26/07/2017

Castellamonte: la Mostra della Ceramica si farà da 9 a 24 settembre in un’edizione rinnovata
Una manifestazione articolata su più livelli, ma strettamente ancorata al territorio: questi saranno i caratteri distintivi della 57° edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte che si svolgerà dal prossimo 8 al 24 settembre. La rivalutazione in chiave internazionale della tradizione territoriale è uno dei punti programmatici sui quali il neo sindaco di Castellamonte Pasquale […]
24/07/2017

“Comuni Fioriti”: sono sette i paesi canavesani che partecipano al concorso nazionale di Asproflor
Agliè, Ingria, Ozegna, Rueglio, Sparone, Tavagnasco e Vistrorio: sono i comuni canavesani che anche quest’anno parteciperanno all’odiena edizione del concorso nazionale denominato “Comuni Fioriti”. L’obiettivo della manifestazione è quello di fare in modo che l’iniziativa promossa da Asproflor che ha sede a Chivasso in via Gallo, stimoli, come è accaduto in migliaia di casi, la […]
22/07/2017

Gran Paradiso: torna il grande concorso artistico-fotografico dal titolo “Fotografare il Parco”
Torna anche quest’anno la manifestazione artistica denominata “Fotografare il Parco”: fino al 30 settembre 2017 sarà possibile inviare i propri scatti per partecipare alla dodicesima edizione del concorso internazionale promosso dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise in collaborazione con Swarovski Optik Italia e patrocinato da Alparc (Rete delle […]
21/07/2017

Agliè: la scenografica piazza Castello teatro della sontuosa Cena Ducale e delle Fontane Luminose
Agliè sarà teatro di un secondo grande evento estivo organizzato dall’Amministrazione comunale: la “Cena Ducale”, accompagnata dallo strepitoso spettacolo delle Fontane Luminose” che avrà luogo sabato 29 luglio nella scenografica e suggestiva location di Piazza Castello. In programma una gustosa cena che sarà servita alle ore 20,00 al costo di 30,00 euro compreso lo spettacolo […]
18/07/2017