Cultura

Quattro studentesse giungono da tutto il mondo in Canavese grazie ad “Intercultura”
Hanno fra i 15 e i 17 anni, vengono da tutto il mondo e il 10 settembre inizieranno un’avventura che durerà per tutta la vita. Sono i ragazzi arrivati nel nostro Paese per trascorrervi un anno o un trimestre scolastico, ospitati da una famiglia italiana e iscritti ad una scuola locale con i loro coetanei. […]
14/09/2022

“Stradivari per il Coro Città di Rivarolo”: uno straordinario concerto per il 50° anno di fondazione
Si intitola “Stradivari per il Coro Città di Rivarolo” lo straordinario concerto che avrà luogo nell’ambito del cinquantesimo anniversario della formazione canora fondata nel 1972 da Giuseppe Ponchia e diretta dal direttore artistico Maria Grazia Laino. La manifestazione avrà luogo sabato 17 settembre alle ore 21,00 nella chiesa di San Francesco d’Assisi. Il Coro sarà […]
13/09/2022

San Maurizio Canavese: “Il Flauto di Pan” sbarca in Sicilia per formare i docenti su MuViLab
È un piacere e un onore, per il Comune di San Maurizio Canavese, condividere la soddisfazione per il successo di MuViLab, il nuovo metodo musicale dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni ed elaborato da alcuni insegnanti del nostro Laboratorio Musicale “Il Flauto di Pan”. Fra questi, Alessandro Padovani e Paola Bozzalla Gros, che […]
11/09/2022

Castellamonte: alla Rotonda Antonelliana in scena l’Aida eseguita dalla Filarmonica “F. Romana”
Sabato 17 settembre, nella suggestiva Rotonda Antonelliana di Castellamonte, verrà eseguita l’opera “Aida” in 4 atti di Giuseppe Verdi, arrangiamento per banda del maestro Marco Somadossi pubblicata dalle edizioni Musicali Scomegna. La Filarmonica sarà diretta dal Maestro Marco Somadossi e coadiuvata dal coro polifonico G.F. Handel di Trofarello diretto dal maestro Gabriele Manassi e dalla […]
06/09/2022

Busano: lo scrittore Roberto Paglia finalista al concorso letterario della città umbra di Deruta
Un sogno che si avvera: quello di diventare scrittore. Non è frequente che i desideri si realizzino, ma questa volta è successo. Ne sa qualcosa Roberto Paglia, residente a Busano, che un anno fa ha dato alle stampe, per i tipi della casa editrice Albatros il suo romanzo d’esordio intitolato “Oggi c’è il sole…per me”. […]
05/09/2022

Liceo musicale di Rivarolo: la violoncellista Lucia Mameli subentra al maestro Ernesto Gino
L’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese deve, suo malgrado, salutare il maestro Ernesto Gino che è stato un prezioso collaboratore per i progetti di musica da camera e docente di violoncello degli ultimi tre anni. Gli impegni relativi alla sua carriera di compositore e di musicista, lo hanno portato a rassegnare le dimissioni indicando, tuttavia, […]
03/09/2022

“Locus: trasformare la materia in desiderio”. Incontro a Castellamonte con i vertici di RaiUno
Avrà luogo domenica 4 settembre, alle ore 17,00, presso il castello di Castellamonte l’incontro dal titolo “Locus, trasformare la materia in desiderio”. L’iniziativa rientra nell’ambito del masterclass del Festival della Reciprocità 2022. Alla discussione sui luoghi e sulla promozione del territorio parteciperanno Angelo Mellone, scrittore e vicedirettore di Rai Uno e Peppone Calabrese, conduttore di […]
26/08/2022

Rivarolo: al Liceo Musicale approda “Performing” con l’Accademia teatrale “Mario Brusa”
Assolutamente da non perdere l’ultimo grandioso progetto che presenterà l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo per l’anno formativo 2022 – 2023 con la preziosa collaborazione della prestigiosa Accademia Teatrale Mario Brusa di Torino. Si intitola “Performig – l’arte di stare sul palco” ed è un ambizioso progetto che coinvolgerà bambini e ragazzi con l’unico obiettivo di […]
26/08/2022

Piemonte e Valle d’Aosta: al via il concorso letterario “Premio Nazionale Images 2022” dell’editore Pedrini
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il concorso letterario “Premio Nazionale Images 2022”. Al concorso sono ammessi romanzi a tema libero, con un unico vincolo: una collocazione territoriale specifica; l’obiettivo degli organizzatori è infatti quello di stimolare la produzione letteraria incoraggiando opere ambientate nelle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, al fine di promuovere le peculiarità […]
17/08/2022

Castello di Agliè: sabato 13 e domenica 14 agosto aperte al pubblico le grandi cucine del maniero
Non solo saloni sontuosamente affrescati e decorati con oro zecchino e non solo un grande e bellissimo parco alla francese: il castello di Agliè, inserito nel circuito delle Residenze sabaude, nasconde ancora molti angoli suggestivi che rappresentano frammenti di storia, caratterizzati non da crinoline e broccati ma di mestoli, cucchiai e forchette di legno e […]
11/08/2022

“Il Re 2” con Luca Zingaretti, 4 lungometraggi e una serie. Ecco i film che si gireranno in Piemonte
È online sul sito della Regione Piemonte la “Graduatoria e assegnazione contributi” del “Piemonte Film TV Fund. Sostegno alle imprese di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva – anno 2022”, il bando avviato nel 2018 da Regione Piemonte nell’ambito dei fondi FESR all’interno dell’Asse III (Competitività dei sistemi produttivi). A conclusione dell’istruttoria sono state assegnate tutte […]
10/08/2022

Torna il concorso internazionale “Fotografare il Parco”. Tra gli altri c’è anche il “Gran Paradiso”
Ritorna il concorso internazionale “Fotografare il Parco”, evento organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e di Federparchi. Giunto alla sedicesima edizione, “Fotografare il Parco” rappresenta ormai uno degli appuntamenti più attesi […]
09/08/2022

Nove milioni per la cultura: Cane (Lega): “Dai libri al Carnevale, la Regione valorizza anche il Canavese”
Arrivano circa 9 milioni di euro con i bandi regionali per tutti i settori che alimentano il patrimonio culturale piemontese: fino al 30 settembre 2022 saranno a disposizione 1,4 milioni per settore librario ed editoriale, 6,5 milioni per la promozione culturale attraverso spettacoli, cinema, mostre convegni, rievocazioni e carnevali e infine 720mila euro tra ecomusei […]
01/08/2022

Liceo Musicale di Rivarolo, Luca Erio erede di uno dei fondatori: il maestro Carlo Actis Dato
Luca Erio è un musicista castellamontese che inizia il suo percorso musicale a soli dodici anni inserendosi in gruppi bandistici e scoprendo fin da subito una grande passione per il sassofono. Decide quindi di intraprendere seriamente lo studio di questo strumento inizialmente seguendo un percorso classico, per poi approdare, dopo aver assistito ad un concerto […]
30/07/2022

Caravino, “FAI squadra con Brumotti”. Al castello di Masino i bikers freestyle di fama internazionale
Mercoledì 27 luglio, alle ore 19.30, il Castello e Parco di Masino, Bene del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS a Caravino, ospiterà la seconda tappa di “FAI Squadra con Brumotti”, il tour che Vittorio 100% Brumotti, insieme a un gruppo di bikers freestyle di fama internazionale e grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo […]
25/07/2022

È stato presentato “Lettere dal Campanile”, il libro di Gabriele Francisca, ex sindaco di Valperga
Si intitola “Lettere dal Campanile” il libro scritto dall’ex sindaci di Valperga Gabriele Francisca. La presentazione ufficiale ha avuto luogo, nella serata di ieri, martedì 12 luglio, nei locali della Società operaia del paese, grazie all’ospitalità del Circolo Arci. All’evento ha preso parte un numeroso pubblico attento e partecipe. Nell’organizzazione della presentazione letteraria Gabriele […]
13/07/2022

Oltre 650 mila euro al Canavese perché musei e teatri diventino risorse energetiche per la Comunità
Oltre 650 mila euro al Canavese perché musei e teatri diventino risorse energetiche per la Comunità. “La cultura è energia. Lo diceva Elio Marchegiani pittore e scultore che ammiro e mai come oggi sono contento di poter citare questa sua affermazione. Grazie ai fondi europei del Pnrr, che il Piemonte è riuscito a convogliare nella […]
30/06/2022

Rassegna musicale a Castellamonte: attesa per il concerto canavesano dell’Harmonies Ensamble
Prosegue la stagione musicale di Castellamonte. Sabato 25 giugno sarà la volta dell’Harmonies Ensamble che si esibirà in piazza della Repubblica, di fronte alla Casa della Musica, nel contesto della Rassegna musicale dedicata a “Ludovica Romana”. Nell’atteso concerto, inserito del 200mo anniversario della fondazione della Filarmonica di Castellamonte, si esibiranno apprezzati artisti come Gualtiero Gianola […]
22/06/2022

“Il libro sospeso”: l’ultima iniziativa del Rotary Club Cuorgnè e Canavese destinata agli studenti
Si chiama un “Libro Sospeso” dona un testo scolastico alla scuola. L’iniziativa è organizzata dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese con il patrocinio del Comune di Cuorgnè e la collaborazione della libreria “Colibri”. Ispirandosi alla tradizione napoletana del “Caffè Sospeso”, l’iniziativa si propone di promuovere l’acquisto di quei testi scolastici che serviranno all’attività di prestito […]
21/06/2022

Salassa, successo per il “Salotto della Torre”. Il sindaco Bianchetta intervista Beppe Pezzetto
Tutto esaurito per la prima serata della rassegna “Il salotto della Torre”, promossa dalla biblioteca di Salassa e patrocinata dal Comune. Una rassegna che durerà per tutto il mese di luglio, in cui nella splendida location sotto la torre cittadina, andranno in scena attività variegate adatte ad ogni gusto, dalla scrittura alla musica che si […]
18/06/2022

Ceresole: concerto musicale all’ombra delle Levanne per i 100 anni del “Gran Paradiso”
Cinque appuntamenti per un cartellone che, nella diversità dei generi proposti, vuole rendere omaggio ai cent’anni del Parco Nazionale Gran Paradiso, il decano delle aree protette italiane: tutto questo nell’edizione 2022 de “I Suoni del Gran Paradiso”, rassegna musicale ideata e organizzata dall’associazione “Amici del Gran Paradiso” e patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Domenica […]
13/06/2022