Cronaca

Mazzè: un giovane picchia il padre. Accusato di maltrattamenti e lesioni è finito in carcere

Mazzè: un giovane picchia il padre. Accusato di maltrattamenti e lesioni è finito in carcere

L’accusa è di maltrattamenti in famiglia e lesioni. Per questa ragione un ragazzo di 24 anni, residente a Mazzè è stato arrestato dai carabinieri in seguito a un’inchiesta coordinata dalla procura di Ivrea. Il giovane avrebbe picchiato il padre il 25 gennaio scorso. Dopo aver subito i maltrattamenti del figlio, l’uomo non aveva sporto denuncia, […]

15/02/2016

Fornolosa: dopo quattro mesi di buio, il sole torna ad illuminare la piccola frazione di Locana

Fornolosa: dopo quattro mesi di buio, il sole torna ad illuminare la piccola frazione di Locana

Oggi il primo raggio di sole avrebbe dovuto baciare, dopo quattro mesi di buio, Fornolosa la piccola frazione di Locana che sorge sulla strada che porta al Gran Paradiso, ma le nuvole ci hanno messo lo zampino e forse il sole riscalderà questo pugno di case all’alba di domani. Non siamo a Caponord: da qui […]

14/02/2016

“Gloria è stata uccisa”: i genitori sono convinti che la figlia sia morta, ma le ricerche proseguono

“Gloria è stata uccisa”: i genitori sono convinti che la figlia sia morta, ma le ricerche proseguono

Marisa Mora ed Ettore Rosboch, gli anziani genitori di Gloria, l’insegnante di sostegno di 49 anni scomparsa da Castellamonte lo scorso 13 gennaio, sono convinti che la figlia non sia più in vita e che sia stata uccisa. C’è chi sostiene che la donna si sia tolta la vita per la vergogna di aver consegnato […]

13/02/2016

Lodo Asa: non saranno i responsabili a pagare, ma lo farà Pantalone. Ossia i cittadini

Lodo Asa: non saranno i responsabili a pagare, ma lo farà Pantalone. Ossia i cittadini

Non sarà un nodo facile da sciogliere. Il “lodo Asa” rappresenta più di uno spauracchio: qualunque sia la soluzione adottabile, Stefano Ambrosini, commissario liquidatore dell’ex azienda consortile ha necessità di ricapitalizzare per evitare un disastro e dei soldi che i comuni dovranno versare, come ha sentenziato il collegio arbitrale di Ivrea, non può fare a […]

13/02/2016

A Ribordone e Alpette i fondi stanziati dalla Fondazione Crt per la sicurezza del territorio

A Ribordone e Alpette i fondi stanziati dalla Fondazione Crt per la sicurezza del territorio

Settecentomila euro. Li ha stanziati la Fondazione Crt di Torino per finanziare le attività di salvaguardia del territorio e di protezione civile. Sono 69 i comuni che beneficeranno dei contributi e tutti al di sotto della soglia dei 3mila abitanti: con questi soldi le amministrazioni interessate potranno effettuare importanti interventi nell’ambito della tutela del suolo […]

13/02/2016

Rivarolo Canavese è in controtendenza: aumentano gli abitanti e gli esercizi commerciali

Rivarolo Canavese è in controtendenza: aumentano gli abitanti e gli esercizi commerciali

Una città che continua a crescere. La popolazione di Rivarolo Canevese è in aumento seppure quasi impercettibilmente. Tra i comuni dell’Alto Canavese è quello che al 31 dicembre 2015 ha dimostrato di essere in decisa controtendenza. Nuove aperture commerciali, oltre 30 stranieri che hanno ricevuto dalle mani del sindaco Alberto Rostagno la cittadinanza italiana. E adesso […]

13/02/2016

Ivrea, ventidue operatori commerciali multati dalla Finanza perché non emettevano gli scontrini

Ivrea, ventidue operatori commerciali multati dalla Finanza perché non emettevano gli scontrini

Non emettevano gli scontrini fiscali a fronte delle consumazioni effettuate dai clienti o consegnavano ricevute non regolari. Per la violazione della vigenti norme in materia fiscale e tributaria, nel contesto della manifestazioni carnevalesche, gli agenti della Guardia di Ivrea hanno constatato 22 violazioni compiuti da altrettanti esercenti che hanno comportato il pagamento di salate multe. […]

13/02/2016

Rivarolo Canavese: Asa, il MoVimento 5 Stelle chiede l’intervento della Procura della Repubblica

Rivarolo Canavese: Asa, il MoVimento 5 Stelle chiede l’intervento della Procura della Repubblica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera del Movimento 5 Stelle di Rivarolo Canavese nella quale si richiede all’Amministrazione comunale di convocare al più presto la Commissione Bilancio in merito alla sentenza del collegio arbitrale che costringe i comuni che facevano parte dell’ex Consorzio ben 37 milioni di euro più le spese accessorie. Le notizie che giungono […]

13/02/2016

Chivasso: banda di ladri di rame colta in flagrante dai carabinieri. In manette sette uomini

Chivasso: banda di ladri di rame colta in flagrante dai carabinieri. In manette sette uomini

Li hanno colti in flagranza di reato mentre stavano rubando pannelli fotovoltaici e rame dalla ditta “Agrisol” di Chivasso e, per sette uomini, tra i 20 e i 40 anni, sono scattate le manette. Il tentato furto ha avuto luogo la sera di mercoledì 10 febbraio. I carabinieri hanno sorpreso la banda mentre erano impegnati […]

13/02/2016

Caluso: ignoti danno alle fiamme due auto in un parcheggio. Indagano i carabinieri

Caluso: ignoti danno alle fiamme due auto in un parcheggio. Indagano i carabinieri

Due auto completamente distrutte dalle fiamme appiccate da una mano dolosa. L’episodio ha avuto luogo nella notte di ieri notte in via Cesare Ajmonetti, nel parcheggio che sorge alla periferia di Caluso. Erano le 3,30 quando qualcuno, ancora ignoto, ha dato fuoco alla Smart di proprietà di una donna quarantenne residente in paese. Le fiamme […]

12/02/2016

Brandizzo: un uomo di 56 anni travolto da un treno in transito. In tilt la circolazione ferroviaria

Brandizzo: un uomo di 56 anni travolto da un treno in transito. In tilt la circolazione ferroviaria

Si tratta, con ogni probabilità, di un suicidio, anche se gli agenti della polizia ferroviaria stanno ancora indagando. Un uomo è stato travolto nel pomeriggio di oggi, da un treno in transito nel tratto compreso tra le stazioni di Brandizzo e Chivasso. Si tratterebbe di una persona di 56 anni residente a Torino. La vittima […]

12/02/2016

San Giorgio: fa salire sull’auto due prostitute, vede i carabinieri e fugge. Denunciato pensionato

San Giorgio: fa salire sull’auto due prostitute, vede i carabinieri e fugge. Denunciato pensionato

Aveva fatto salire a bordo della sua Audi A3 due prostitute, ma alla vista dei carabinieri si era dato alla fuga dileguandosi in breve tempo. Ma i carabinieri della stazione di San Giorgio Canavese hanno proseguito nelle indagini e hanno identificato il fuggitivo: si tratta di un pensionato di 67 anni residente a Torino. L’episodio […]

12/02/2016

Aeroporto di Caselle: da giugno la Compagnia “Israir” collegherà Torino a Tel-Aviv

Aeroporto di Caselle: da giugno la Compagnia “Israir” collegherà Torino a Tel-Aviv

Da quest’estate la Terra Santa sarà più vicina a Torino. La compagnia aerea israeliana “Israir” ha istituito un volo di collegamento settimanale da Caselle Torinese a Tel-Aviv. I voli diretti in Medio oriente sono stati ripristinati dopo un anno di assenza di voli da e per Israele. Le partenze saranno assicurate dal prossimo 11 giugno al […]

12/02/2016

Ciriè, pensionata di 84 anni rischia di morire arsa viva. Salvata dal coraggio di due carabinieri

Ciriè, pensionata di 84 anni rischia di morire arsa viva. Salvata dal coraggio di due carabinieri

Ha rischiato di perdere la vita avvolta dalle fiamme che si erano sviluppate, per cause ancora in via di accertamento, nell’abitazione di una pensionata di 84 anni. La donna deve la vita al coraggio di due uomini dell’Arma (un appuntato scelto e carabiniere), accorso dopo la chiamata di alcuni vicini, che non hanno esitato a […]

12/02/2016

OMICIDIO POMATTO: E’ ANCORA GIALLO SULL’IDENTITA’ DEL SUO ASSASSINO

OMICIDIO POMATTO: E’ ANCORA GIALLO SULL’IDENTITA’ DEL SUO ASSASSINO

Chi ha ucciso il felettese Pierpaolo Pomatto nella fredda campagna della frazione di Vesignano di Rivarolo il 19 gennaio “freddato” con un colpo di pistola alla nuca? Le indagini proseguono serrate, ma fare luce su questo efferato delitto non sembra un’impresa facile. La procura di Ivrea lo aveva già anticipato. A uccidere l’uomo, 66 anni originario […]

12/02/2016

Cuorgnè, dopo mesi di stop, riprendono i lavori per l’allacciamento fognario anche nelle frazioni

Cuorgnè, dopo mesi di stop, riprendono i lavori per l’allacciamento fognario anche nelle frazioni

Dopo uno stop durato parecchi mesi, dovuto a una variazione del progetto resasi necessaria dato che durante gli scavi si era ritrovata una vasta presenza di materiale roccioso non previsto, sono ripresi i lavori per portare il sistema fognario cittadino anche nelle frazioni e località tuttora sprovviste (Goritti, Taboletto, San Giuseppe, Sant’Anna di Campore e […]

11/02/2016

Lodo Asa: lunedì 15 febbraio, sindaci e avvocati decideranno quale sarà la linea comune da adottare

Lodo Asa: lunedì 15 febbraio, sindaci e avvocati decideranno quale sarà la linea comune da adottare

E’ lunedì 15 febbraio presso la sala consigliare del Comune di Rivarolo che i sindaci dei 51 comuni che facevano parte del Consorzio ex Asa di Castellamonte, decideranno quale sarà la linea comune da adottare nei confronti della sentenza emessa dal collegio arbitrale che ha condannato gli enti locali a pagare alla società ora in […]

11/02/2016

Cuorgnè, ecco le nuove pensiline alle fermate dei bus per alleviare i disagi degli utenti

Cuorgnè, ecco le nuove pensiline alle fermate dei bus per alleviare i disagi degli utenti

Il Comune di Cuorgnè ha terminato, nella giornata di mercoledì scorso, i lavori di installazione della prima di una serie di pensiline dove studenti e cittadini potranno sostare al riparo in attesa dell’autobus in Via Brigate Partigiane presso la scuola media “Cena”. La posizione delle pensiline è stata verificata, fanno sapere dal Comune, di concerto […]

11/02/2016

Cuorgnè: incontro tra il sindaco Pezzetto e Telecom per la connessione a banda larga

Cuorgnè: incontro tra il sindaco Pezzetto e Telecom per la connessione a banda larga

La realizzazione della banda larga costituisce una grande occasione di sviluppo per le aziende e i privati canavesani. Il progetto ha fin da subito appassionato Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, che è un convinto sostenitore dell’opportunità di fare in modo che la città possa contare sulla connessione ultraveloce. Per questa ragione, nella mattinata di mercoledì […]

11/02/2016

Sanremo: gli scolari e la maestra della scuola più piccola d’Italia salutati dal pubblico dell’Ariston

Sanremo: gli scolari e la maestra della scuola più piccola d’Italia salutati dal pubblico dell’Ariston

Hanno calcato il prestigioso palcoscenico del Teatro Ariston di Sanremo con la disinvoltura dei protagonisti consumati. Ceresole Reale può essere orgogliosa degli scolari e della maestra della scuola “più piccola d’Italia” che, per qualche minuto, questa sera, ha catturato l’attenzione del pubblico presente in sala e quello di diversi milioni di spettatori. Ana, Denis (che […]

10/02/2016

San Carlo Canavese: il geometra sarebbe fuggito all’estero con un milione e mezzo di euro

San Carlo Canavese: il geometra sarebbe fuggito all’estero con un milione e mezzo di euro

I primi giorni della scomparsa del geometra Bruno Schiesaro, residente a San Carlo Canavese con studio di progettazione a San Francesco al Campo si è pensato di tutto: al rapimento e, finanche all’omicidio. Poi si è scoperto che l’uomo, grande appassionato di bicicletta, avrebbe “pedalato” fino all’estero recando con sé circa 800mila euro. Una ragguardevole somma […]

10/02/2016