
10/10/2016
Cronaca
Montalenghe, la Lega Nord all’attacco: “60 profughi in un paese di mille abitanti, è contro ogni logica”
Montalenghe
/A Montalenghe sono in arrivo altre 18 donne richiedenti asilo che vanno ad aggiungersi alle oltre 40 già presenti in paese? E la Lega Nord Canavesana passa al contrattacco: parla di “follia”, di decisioni assunte dalla Prefettura “che vanno contro oltre logica e buonsenso”. Il coordinatore provinciale Cesare Pianasso e il segretario del Comitato di Ivrea Giuliano Balzola tornano sull’argomento con toni duri, interpretando il malessere che si sta diffondendo in molti comuni canavesano per il continuo arrivo di profughi.
“Siamo alla follia – dichiarano i rappresentanti del Carroccio – Mettere 60 richiedenti asilo in un paese di mille abitanti va contro ogni logica e buonsenso, oltre che in barba ad ogni presunto piano di distribuzione che di tanto in tanto viene annunciato dal governo. La verità è sotto gli occhi di tutto: la situazione è totalmente fuori controllo ed a farne le spese sono le nostre comunità”.
Il gruppo in arrivo a Montalenghe in realtà dovrebbe fermarsi solo in via provvisoria ma i leghisti non sono dello stesso avviso: “Sappiamo come le situazioni transitorie finiscano per diventare definitive: e se anche queste 20 presunte profughe dovessero essere trasferite ne arriverebbero certamente delle altre – sottolineano Cesare Pianasso e Giuliano Balzola -. Da parte nostra, non possiamo che rivolgere la nostra solidarietà ai vari sindaci che, al pari di quello di Montalenghe, si trovano a gestire una situazione certamente difficile. Siamo di fronte a una vera e propria invasione di clandestini, che in massima parte non sono profughi e non scappano da nessuna guerra, e con i quali il governo Renzi sta sostituendo gli italiani che invece fuggono dal nostro Paese per cercare altrove un impiego dignitoso”.
Dov'è successo?
13/04/2021
Sport
Il Piemonte è ufficialmente candidato come Regione europea dello Sport 2022. Ricca: “Abbiamo il talento”
È stata ufficialmente presentata a Roma la candidatura del Piemonte a Regione Europea dello Sport nel […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
San Maurizio Canavese: il sindaco fra i banchi del mercato per esprimere solidarietà agli ambulanti
Domani, mercoledì 14 aprile alle 8.45, il sindaco di San Maurizio Canavese, Paolo Biavati, e l’assessore […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 1.057 nuovi casi e 75 decessi. Scendono i ricoveri ospedalieri
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 13 aprile l’Unità di […]
leggi tutto...13/04/2021
Sanità
L’Asl T0 4 vuole assumere, ma le graduatorie sono inaccessibili. Il Nursind scrive a Icardi
L’Asl T04 vuole assumere personale sanitario, ma le graduatorie regionali continuano a restare inaccessibili. Su questo […]
leggi tutto...13/04/2021
Economia
Chivasso, i commercianti scendono in piazza. “Basta con le chiusure scellerate. Fateci ripartire”
Flash Mob dei commercianti chivassesi, nella mattinata di oggi, martedì 13 aprile in piazza Carlo Alberto […]
leggi tutto...13/04/2021
Cronaca
Tragedia a Rivarolo: il pensionato Renzo Tarabella è accusato di omicidio plurimo aggravato
Sta meglio Renzo Tarabella, il pensionato di 83 anni che nella notte tra sabato e domenica […]
leggi tutto...