Cronaca

Montanaro: sassi contro il treno regionale Ivrea-Novara. In frantumi i finestrini di un vagone
Sassi lanciati contro un convoglio regionale che stava percorrendo la tratta ferroviaria Ivrea-Novara: a lanciarli sono stati alcuni ignoti. E’ accaduto nel pomeriggio di sabato 12 gennaio. Il treno aveva appena lasciato alle 16,00 la stazione ferroviaria di Montanaro. Ad andare in frantumi sono stati due finestrini di un vagone sul quale, in quel momento, […]
16/01/2019

Tragico scontro tra auto a Vestignè: morto sul colpo vigile del fuoco 37enne di Ivrea. Al Cto un 31enne
E’ morto a 37 anni, in un momnento nel quale la vita ti offre ancora tante opportunità: Ivan Ferrero, residente a Saluggia, ha perso la vita un tremendo incidente stradale che ha avuto luogo alle 21,00 di ieri 15 gennaio. Ivan Ferrero era un vigile del fuoco in servizio al distaccamento permanente di Ivrea ed […]
16/01/2019

Bosconero: in fiamme deposito di materiale ferroso. Distrutti tre camion e un’automobile
Le fiamme si sono levate alte e all’improvviso distruggendo in pochi minuti tre camion e un automezzo in disuso che si trovavano all’interno di un deposito di materiale ferroso. E’ accaduto nel pomeriggio di martedì 15 gennaio in via Boves a Bosconero. E’ stato il proprietario del deposito a chiamare i soccorsi non appena si […]
15/01/2019

Caselle: paura per un ordigno bellico affiorato durante gli scavi effettuati vicino all’aeroporto
E’ affiorata mentre fervevano i lavori di scavo a sud dell’eroporto “Sandro Pertini” di Caselle in tutta la sua pericolosità l’ordigno bellico che ha causato la chiusura temporanea del raccordo autostradale RA10 Torino-Caselle. E’ accaduto nel tardo pomeriggio di martedì 15 gennaio, intorno alle 18,00. Sono stati gli operai intenti al lavoro a notare il […]
15/01/2019

Paura a Rivara: padre e due figli all’ospedale di Cuorgnè intossicati dal monossido di carbonio
Si trovano in ospedale a Cuorgnè per sospetta intossicazione da monossido di carbonio: protagonisti, per cause ancora in via di accertamento tre persone, un uomo e i figli di 16 e 11 anni. E’ accaduto intorno alle 18,00 di martedì 15 gennaio in un’abitazione in borgata “Prime Foglie” a Rivara. E’ stato il padre a […]
15/01/2019

I carabinieri sequestrano 120 cassette di frutta e verdura. Donate alla Caritas delle Valli di Lanzo
Vendevano abusivamente frutta e verdura e adesso dovranno pagare sanzioni amministrative per oltre 10 mila euro. E’ accaduto nelle Valli di Lanzo. A finire nei guai sono stati un 28enne e un 22enne originari di Afragola, popoloso centro urbano della Campania. I carabinieri guidati dal maresciallo Giulio Perotti hanno soprepso i due uomini a bordo […]
15/01/2019

Chivasso: multa di 871 euro a un parcheggiatore abusivo. Oltre alle sanzioni in vigore il Daspo Urbano
Per tutta la mattinata dello scorso sabato 12 gennaio, uomini in borghese della Polizia Locale di Chivasso hanno effettuato l’attività di controllo dell’area mercatale contro l’abusivismo commerciale e dei parcheggiatori abusivi; l’attività, all’apparenza di routine per gli agenti, da quest’anno, grazie alle ultime modifiche del Codice della Strada e del Decreto Sicurezza del 2017, e […]
15/01/2019

Il Volley canavesano in lutto per la scomparsa, a soli 38 anni, della giocatrice Tullia Strazzeri
Ha lottato contro il tremendo male che l’aveva aggredita e che la stava consumando con tutte le sue forze, con la stessa determinata volontà che metteva in campo quando giocava, ma un avverso destino ha deciso altrimenti: è morta a soli 38 anni Tullia Strazzeri, per anni stella emergente della pallavolo canavesana prima e di […]
15/01/2019

Previsioni Meteo: ancora sole e temperature primaverili. E il vento spazza la cappa di smog
Queste le previsioni meteorologiche di martedì 15 gennaio: AL NORD Giornata all’insegna del generale stabilità sulle regioni settentrionali, con sole prevalente nelle ore diurne salvo qualche velatura in transito. Ampi spazi di sereno alternati a qualche innocuo addensamento anche in serata e in nottata. AL CENTRO Tempo stabile e soleggiato al Centro Italia specie al […]
15/01/2019

La Corte di Cassazione: parcheggiare abusivamente nei posti auto dei disabili è reato
D’ora in poi parcheggiare l’automobile nei posti riservati ai disabili è considerato un reato di violenza privata: lo ha stabilito in una storica sentenza la Corte di Cassazione in seguito al ricorso presentato da una donna disabile di 49 anni di Palermo. Nella sostanza la Suprema Corte ha ritenuto che parcheggiare l’auto negli stalli gialli […]
14/01/2019

Cade mentre scia in pista a Brusson. Sedicenne di Alice Superiore grave in ospedale di Aosta
E’ ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Parini” di Aosta uno sciatore sedicenne residente ad Alice Superiore: l’adolscente è stato prtotagonista di un grave incidente occorse mentra stava sciando in una piesta di Estoul a Brusson, in Val d’Ayas nel comprensorio del Monterosa Sky. Per cause ancora in via di accertamento, lo sfortunato sciatore sarebbe […]
14/01/2019

Corio: incendio manda “in fumo” oltre 10 mila metri quadrati di sottobosco. Pompieri al lavoro da ore
I vigili del fuoco e le squadre Aib sono al lavoro per fronteggiare e arginare un vasto incendio divampato nella giornata di oggi, lunedì 14 gennaio, il località Case Garigliet a Corio sulla cima della montagna. La boscaglia rinsecchita dalla prolungata siccità ha favorito la propagazione del rogo. Dopo ore di intenso lavoro i vigili […]
14/01/2019

“Giallo” al Sacro Monte di Belmonte: i tre religiosi lasciano, dopo 3 settimane, la gestione del Santuario
La loro permanenza al Santuario di Belmonte non è durata neanche tre settimane: dal giorno dell’Epifania hanno fatto armi e bagagli e sono andati via. In Austria di dice. Don Tarcisio Benvenuti, don Zeno Sartori e don Antonio Malagisi sono si occuperanno più della gestione del complesso abbaziale del Sacro Monte patrimonio dell’Unesco. Il loro […]
14/01/2019

Ivrea, calo delle commesse: Comdata lo gestisce con i contratti di solidarietà per 180 dipendenti
Si è svolto nella mattinata di lunedì 14 gennaio presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte, un incontro tra azienda e organizzazioni sindacali su Comdata di Ivrea, presenti l’assessora regionale al Lavoro Gianna Pentenero e l’assessore allo Sviluppo Economico del comune di Ivrea Elisabetta Piccoli. L’incontro ha avuto esito interlocutorio: l’azienda ha ribadito la necessità […]
14/01/2019

Ivrea, tenta di rubare all’Istituto Superiore “Cena”. Arrestato 47enne per furto aggravato
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Ivrea hanno arrestato in flagranza di tentato furto aggravato Antonio Buonomo, 47enne eporediese già noto alle forze dell’ordine. L’uomo, sabato notte, è stato sorpreso a tentare un furto all’interno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cena” di Ivrea, in cui si era introdotto forzando una finestra. I carabinieri […]
14/01/2019

Previsioni del tempo: sole in Canavese e in Piemonte. E cresce il pericolo incendi per la prolungata siccità
Queste le previsioni metereologiche di lunedì 14 gennaio: AL NORD Bel tempo e sole prevalente su tutte le regioni, maggiori addensamenti interesseranno il versante estero dell’arco alpino, specie quello centro-orientale, con nevicate a partire dai 6-800 metri. AL CENTRO Al mattino nubi sparse su tutte le regioni ma in veloce allontanamento, con schiarite via via […]
14/01/2019

Canavese: a Meugliano, Trausella, San Colombano e Strambinello saranno installati i nuovi Postamat
Meugliano e Trausella in Valchiusella, San Colombano Belmonte e Strambinello: sono i quattro comuni canavesani dove Poste Italiane installerà a breve i nuovi Postamat che semplificheranno la vita agli avitanti dei comuni dove non p presenmte l’ufficio postale. Poste Italiane ha avviato già sabato 12 gennaio i sopralluoghi propedeutici all’installazione degli sportelli automatici. Lo rende […]
13/01/2019

Sì Tav, anche i sindaci canavesani tra i 30 mila che hanno invaso piazza Castello a Torino
In trentamila hanno nuovamente invaso, per la seconda volta in poco più di un mese, piazza Castello a Torino per dire Sì alla Tav Torino-Lione. All’appello delle sette “madamine” hanno risposto, nella mattinata di sabato 12 gennaio, ancora una volta in tanti, anche gli esponenti politici della Lega Nord, del Pd e di Forza Italia. […]
13/01/2019

Due giovani escursionisti bloccati nella notte nel Vallone di Ribordone, salvati dal Soccorso Alpino
Si erano avventurati in un’escursione con l’obiettivo di raggiungere la Punta del Vallone di Ribordone, ma durante la discesa sono rimasti bloccati su un pendio ripido e ghiacciato: se la sono vitsa brutta una giovane 22enne di Genova e un ragazzo di 23 anni residente a Torino, salvati nella notte di domenica 13 gennaio intono […]
13/01/2019

Sessantenne si ribalta con il trattore e muore schiacciato. Dramma tra Pratiglione e Rivara
Si trovava al volante del trattore quando, per cause ancora in via di accertamento, il mezzo agricolo si è ribaltato schiacciando il conducente che è morto sul colpo. Il drammatio incidente ha avuto luogo poco dopo le 14,30 in località tra Rivara e Pratiglione. L’uomo, Pietro Salvatore Nonnis, 60 anni, era residente a Torino ma […]
13/01/2019

Ala di Stura: era un tecnico del Soccorso Alpino il 33enne precipitato in montagna a Venaus
Abitava ad Ala di Stura l’apinista morto a Venaus mentre, in compagnia di alcuni amici, stava scalando le cascate di ghiaccio di Venaus: Matteo Feltro aveva 35 anni e aveva una compagna. Il tragico incidente ha avuto luogo in località Bar di Venaus sabato 12 gennaio a 1.500 metri di quota. A lanciare l’allarme sono […]
13/01/2019