Cronaca

Cantoira: coniugi 70enni respirano monossido di carbonio e finiscono in camera iperbarica
Salva per miracolo: una coppia di coniugi 70enni ha rischiato di morire intossicata dalle esalazioni di monossido di carbonio. Sfiorata la tragedfia a Cantoira, in Val di Lanzo, in un appartamento che si trova in via Foieri e che marito e moglie utilizzano come casa di villeggiatura. E’ stata la coppia di coniugi a rendersi […]
22/03/2019

Rivarolo: si è spento all’età di 75 anni il geometra Guido Benedetto. L’ultimo, commosso saluto della città
Si è spento all’eta di 75 anni il geometra Guido Benedetto. I funerali sono stati celebrati nella mattinata di oggi, venerdì 22 marzo alle 10,30 nella chiesa parrocchiale di di San Giacomo a Rivarolo Canavese. Il professionista si spirato nella giornata dello scorso mercoledì 20 marzo. Il pensionato, fondatore della Congrega dei Geometri era una […]
22/03/2019

Previsioni meteo: temperature in risalita. Sole in Canavese anche nel fine settimana
Queste le previsioni metereologiche di venerdì 22 marzo: AL NORD Altra giornata all’insegna del bel tempo su tutte le regioni settentrionali con sole e poche nubi in transito sia al mattino che al pomeriggio e in serata. AL CENTRO Condizioni di tempo stabile anche al Centro Italia sia nelle ore diurne che in quelle serali. […]
22/03/2019

Pont Canavese: un incendio devasta ettari di boscaglia. Al lavoro vigili del fuoco e volontari Aib
Fiamme, ancora fiamme: dal pomeriggio di oggi, giovedì 21 marzo, bruciano i boschi nel territorio di Pont Canavese. Stando a quanto è dato di sapere le fiamme sarebbero divampate in frazione Panier e sono dilagate in brevissimo tempo verso il centro abitato di Frassinetto. Decine di uomini tra vigili del fuoco, volontari Aib e carabinieri […]
21/03/2019

Canavese, sesso e droga con il 14enne amico della figlia. L’infermiera 42enne confessa la relazione
Alla fine l’infermiera ha confessato al magistrato, durante l’interrogatorio di garanzia, di aveva fatto sesso con un amichetto 14enne della figlia. La donna, 42 anni, residente in un comune delle Valli di Lanzo, ha sottolineato che quello che la legava all’adolescente era “vero amore”. La donna, dopo l’interrogatorio condotto dal Gip Stefania Cugge nella mattinata […]
21/03/2019

Feletto: violento tamponamento tra due auto. Ferito nell’incidente un pensionato di 70 anni
Violento tamponamento tra due auto sulle ex strada statale 460 nel tratto che collega Feletto a Bosconero. Nell’incidente stradale che avuto luogo nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo sono state coinvolte due auto: un’Alfa Romeo 159 SW che viaggiava in direzione di Lombardore e una Opel Crossland-X. A causare il tamponamento sarebbe stata la […]
21/03/2019

Previsioni meteo: inizio di primavera all’insegna della stabilità. Per la pioggia bisognerà attendere
Queste le previsioni metereologiche per giovedì 21 marzo: AL NORD Giornata all’insegna della generale stabilità su tutte le regioni settentrionali, con sole prevalente nelle ore diurne e ampi spazi di sereno anche in serata e in nottata. Locali nubi innocue solamente sull’arco alpino e al pomeriggio. AL CENTRO Condizioni di tempo asciutto al Centro Italia […]
21/03/2019

Quassolo: grave incidente sulla Torino-Aosta. Due auto nella scarpata. In ospedale i conducenti
Schianto tra vetture sull’autostrada A5 Torino-Aosta: l’incidente stradale ha avuto luogo nel pomeriggio di oggi, mercoledì 20 marzo, intorno alle 17,30 nel territorio del comune di Quassolo nel tratto di strada compreso tra gli svincoli di Quincinetto e Ivrea. Il Suv Mercedes e una Fiat 500L viaggiavano ambedue on direzione di Torino. Per cause ancora […]
20/03/2019

Settimo Torinese: entrano nell’autogrill per rubare l’incasso, ma il barista mette in fuga i banditi
Ha affrontato i banditi ed è riuscito a metterli fuga, armato soltanto del proprio coraggio. Protagonista dell’episodio di cronaca è stato un barista in servizio presso l’Autogrill di Settimo Sud lungo l’autostrada A4 Torino-Milano. E’ accaduto nella notte tra sabato 16 e domenica 17 marzo. Una banda, composta da cinque persone incappucciate ha fatto irruzione […]
20/03/2019

Chivasso: muore in ospedale a 77 anni. La procura di Ivrea sospende i funerali del pensionato
I funerali di Vittorio Solerte, 77 anni, residente a Chivasso, deceduto nel tardo pomeriggio di domenica scorsa all’ospedale di Chivasso avrebbero dovuto essere celebrati alle 15,00 di oggi mercoledì 20 marzo, ma la procura di Ivrea ha sospeso il rito religioso in seguito a un esposto presentato dalla figlia del pensionato. A decidere di sospendere […]
20/03/2019

Rocciamelone: alpinista perde l’equilibrio, precipita per 200 metri e muore sul colpo
Sono ancora in via di accertamento le cause che hanno determinato la caduta di un alpinista cinquantenne residente in Val di Susa: l’uomo è precipitato mentre stava affrontando, insieme a un compagno, una salita sul Rocciamelone. La disgrazia ha avuto luogo nella mattinata di oggi, mercoledì 20 marzo, poco dopo le 11,00 nella zona del […]
20/03/2019

Previsioni meteo: il freddo notturno e mattutino si attenua. E ritorna il caldo tardo-primaverile
Queste le previsioni metereologiche di mercoledì 20 marzo: AL NORD Giornata all’insegna del bel tempo al nord Italia con cieli sereni fin dal mattino salvo innocui addensamenti nuvolosi sul Piemonte e sul settore appenninico. Al pomeriggio e in serata ancora cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. AL CENTRO Tempo in gran parte stabile al Centro […]
20/03/2019

Canavese: il Ponte Preti è sicuro ma deve essere urgentemente adeguato. A quando i lavori?
Solido ma inadeguato: nell’inconjtro che ha avuto luogo lunedì 18 marzo a Strambinello orgamizzato dall’Agenzia per lo sviluppo del Canavese, il consigiere metropolitano con delega ai Lavori Pubblici e alle infrastrutture Antonino Iaria ha sottolineato per l’ennesima volta che il Ponte Preti non costituisce un pericolo per il traffico. Ma allo stesso tempo l’esponente politico […]
19/03/2019

Valli di Lanzo in lutto per la scomparsa a 71 anni, di don Vittorio Perotti, parroco di Coassolo
Valli di Lanzo in lutto per l’improvvisa scomparsa di don Vittorio Perotti parroco di Coassolo. Il sacerdote, originario di Fiano, aveva 71 anni. I funerali avranno luogo domani, mercoledì 20 marzo, alle ore 15,00 nella chiesa di San Desiderio di Fiano. La cerimonia funebre sarà celebrata dal monsignor Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino. Don Vittorio […]
19/03/2019

Suonerà lunedì 9 settembre la campanella d’inizio dell’anno scolastico piemontese
Suonerà lunedì 9 settembre 2019 la prima campanella per gli studenti piemontesi delle scuole di ogni ordine e grado, mentre la fine delle lezioni è prevista mercoledì 10 giugno 2020 nelle scuole primarie e secondarie e martedì 30 giugno in quelle dell’infanzia. Il calendario scolastico 2019-2020 ha ricevuto parere favorevole da parte della conferenza regionale […]
19/03/2019

Favria-Rivarolo: sbarra del passaggio a livello divelta da un camion. E il conducente non si ferma
Se è un camion o un furgone è ancora da accertare: sta di fatto che nella mattinata di oggi, martedì 19 marzo, un automezzo nell’attraversare il passaggio a livello della “Canavesana” nel tratto tra Favria e Rivarolo Canavese ha divelto una delle due sbarre. L’autista dell’automezzo non si è fermato e ha proseguito la marcia. […]
19/03/2019

La Fortuna si è fermata a Castellamonte: giocatore acquista un “gratta e vinci” da 5 euro e vince 2 milioni
Non entrerà nel novero delle persone più ricche d’Italia ma di certo la sua vita cambierà: gli è bastato acquistare un “Gratta e vinci” da 5 euro per vincerne 2 milioni in un colpo solo. Che la fortuna sia una dea bendata è confermato ancora una volta. Il biglietto vincente è stato venduto alla tabaccheria […]
19/03/2019

Previsioni meteo: primavera, avanti tutta. E il livello del Po scende di 28 metri a causa della siccità
Queste le previsioni metereologiche di martedì 19 marzo: AL NORD Possibili precipitazioni sulle regioni settentrionali specie nelle ore diurne, con piogge e neve fino a 700-900 metri sull’Emilia Romagna, prima di un esaurimento dei fenomeni in serata. Tempo asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. AL CENTRO Tempo instabile al Centro con piogge e acquazzoni fin […]
19/03/2019

Pronto il progetto della variante Lombardore-Salassa. E si discute sul quadro economico
La Città Metropolitana ha in corso un costruttivo confronto con l’Anas, la Regione Piemonte e le altre Province piemontesi sul tema del ritorno all’Ente nazionale per le strade della parte della rete viaria passata alla competenza delle Province all’inizio degli anni Duemila. Lo ha ribadito oggi, lunedì 18 marzo a Strambinello il Consigliere metropolitano delegato […]
18/03/2019

Chivasso: 73enne dà fuoco alle sterpaglie e innesca un incendio che distrugge diversi orti urbani
Orti urbani in fumo a Chivasso: quando il pensionato ha dato fuoco al cumulo di sterpaglie non credeva di innescare un incendio incontrollabile che è stato domato dai vigili del fuoco. E’ accaduto nella tarda mattinata di oggi, lunedì 18 marzo, intorno alle 12,00 in via Brozola, a poche centinaia di metri dal quartiete “La […]
18/03/2019

Dilagano il gioco d’azzardo e l’usura. Sono 28mila i piemontesi e i canavesani con troppi debiti
Ventottomila famiglie piemontesi sono esposte a indebitamento eccessivo e ben trentaseimila persone sono giocatori d’azzardo a rischio. E il fenomeno E’ quanto emerge dal report di Ires Piemonte a cura dell’Osservatorio regionale sui fenomeni di usura estorsione e sovraindebitamento. “L’altissima pericolosità sociale del sovraindebitamento e di una delle sue possibili e peggiori conseguenze, l’usura, è […]
18/03/2019