Cronaca

Levone: padre, madre e figlio 16enne spacciavano droga in casa. Due denunce e un arresto
Attività di contrasto dei carabinieri contro la criminalità diffusa nella provincia di Torino. 3 arresti e 10 denunce è il bilancio dell’attività dei carabinieri nell’hinterland torinese in un’operazione ad alto impatto. Venaria I carabinieri di Venaria Reale, con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Volpiano, nell’ultima settimana hanno intensificato i controlli contro lo spaccio e […]
17/11/2019

Droga a Ciriè: controffensiva dei carabinieri. Denunciati due giovani pusher
A Balangero e San Francesco al Campo, i militari della Stazione di Mathi, coadiuvati dai colleghi di Lanzo, Barbania e Caselle, in due distinte operazione hanno denunciato per detenzione ai fini spaccio uno studente 18enne e un 21enne, in attesa di occupazione, che rifornivano numerosi giovani delle Valli di Lanzo e di Ciriè. Complessivamente i […]
17/11/2019

Incidente stradale in via Salassa a Oglianico. Nello scontro tra due auto ferita una 23enne di Strambino
Una ragazza di 23 anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro tra due autovetture che ha avuto luogo, nella prima serata di oggi, venerdì 16 novembre intorno alle 19,00. E’ accaduto in via Salassa a Oglianico, nei pressi della periferia del paese. Per cause ancora in via di accertamento si sono scontrate una […]
16/11/2019

Sacro Monte di Belmonte: sulla vendita trattative in corso della contessa con un imprenditore privato
La solita storia all’italiana dove si afferma e si dà per certo un fatto e poi si scopre che la realtà è del tutto diversa: è il caso del Sacro Monte di Belmonte, a tutt’oggi di proprietà della contessa Irene Bisiach di Valperga. Da tempo la Regione Piemonte si è era dichiarata disponbile ad acquistare […]
16/11/2019

Valle Orco senza elettricità e telefoni a causa della neve: i sindaci insorgono e accusano i gestori
Due giorni di disservizi legati all’abbondante nevicata che ha colpito negli ultimi due giorni la Valle Orco e che ha lasciato centinaia di residenti senza energia elettrica e senza servizi telefonici. Un danno di notevole entità che ha sollevato un vespaio di polemiche e le accese proteste dei sindaci. In una lettera inviata all’Enel e […]
16/11/2019

San Giusto: attività sociali per i prossimi 6 anni nella villa del boss del narcotraffico Nicola Assisi
La villa di San Giusto Canavese sequestrata al boss del narcotraffico Nicola Assisi avrà un futuro e sarà sede di attività sociali per i prossimi sei anni. Si sono chiuse giovedì 14 novembre infatti le procedure del bando di Città metropolitana di Torino per cercare manifestazioni d’interesse nel mondo associativo ed assegnare la concessione d’uso […]
15/11/2019

Venaria: giovane mamma tenta di avvelenare il figlioletto di 15 mesi e poi cerca di togliersi la vita
Tragedia sfiorata a Venaria: una donna ha cercato di avvelenare il figlioletto di appena 15 mesi e poi ha tentato di togliersi la vita recidendosi le vene dei polsi. È accaduto nel pomeriggio di venerdì 15 novembre in uno stabile di via Amati. Stando a quanto si è potuto appurare in prima istanza, la donna […]
15/11/2019

Vallo: esce di strada con l’auto e si ribalta. Ferita una ragazza, soccorsa dal 118 e dai pompieri
Ha perso, per cause ancora in via di accertamento, il controllo della Fiat Panda che stava guidando ed è finita fuori strada ribaltandosi nel fossato che costeggia la carreggiata. Attimi di paura per una giovane automobilista protagonista di un incidente stradale che ha avuto luogo nella mattinata di oggi, venerdì 15 novembre, lungo la strada […]
15/11/2019

Rivarolo: l’istituto “Aldo Moro” al primo posto con il più alto tasso di occupati nell’ex provincia di Torino
L’istituto “Aldo Moro” si conferma come la scuola con il più alto tasso di occupati nella provincia di Torino, tra gli istituti a indirizzo tecnico-tecnologico, e si attesta nelle prime posizioni per gli esiti universitari, tra quelli a indirizzo scientifico. Lo rileva eduscopio.it, il progetto della Fondazione Agnelli che valuta i risultati della carriera lavorativa […]
15/11/2019

Pubblicato il calendario dei carabinieri: un’opera d’arte da “leggere” e che racconta le vicende dell’Arma
Prodotto editoriale con una tiratura di oltre un milione di copie, il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri è un oggetto ambito, che possiamo trovare tanto nelle private abitazioni quanto ne i luoghi di lavoro e di ritrovo, a testimonianza del fatto che “ovunque fa piacere la presenza di un Carabiniere” tanto è l’affetto e la […]
15/11/2019

Nevicata in Valle Soana: alberi abbattuti e interruzione dell’energia causano disagi nei comuni
Era stata prevista, ma l’abbondante nevicata caduta nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 novembre in Valle Soana ha comunque causato notevoli disagi: alberi abbattuti dal peso della bianca coltre e interruzioni dell’erogazione dell’energia elettrica in alcuni centri urbani del territorio. Disagi che rientrano nell’ambito dei problemi causati dalla nevicata in diversi comuni del […]
15/11/2019

Rivarolo: scoperto un caso di scabbia nell’asilo di via Bicocca. Scatta la sanificazione della scuola
La scabbia colpisce le scuole di Leinì prima e la “primaria” dell’infanzia in via Bicocca a Rivarolo Canavese. In uno dei bambini che frequentano la l’asilo che fa parte dell’istituto comprensivo “Gozzano” è stata riscontrata la presenza del parassita della pelle. La dirigente del plesso ha inviato una lettera a tutti i genitori dei bambini […]
15/11/2019

Torino: al Comando provinciale dell’Arma presentazione dello Storico Calendario dei carabinieri
Venerdì 15 novembre alle ore 11,30, una conferenza stampa per la presentazione del Calendario Storico dell’Arma presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Torino. Il calendario dell’Arma, pubblicato dal 1928, con un’unica interruzione dovuta al secondo conflitto mondiale, è diventato per l’Italia intera un oggetto di culto, con una tiratura che ormai da […]
14/11/2019

Rivarolo: ai nastri di partenza la quinta edizione della gara sportiva “Cross del Malgrà”
Avrà luogo sabato 16 novembre alle ore 11,00 presso la sala consigliare del Comune di Rivarolo Canavese la presentazione ufficiale della quinta edizione della manifestazione sportiva denominata “Cross del Malgrà” che si svolgerà il prossimo 5 gennaio 2020. L’evento è organizzato dall’Asd Durbano Gas Energy Rivarolo 77 in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Alla conferenza stampa […]
14/11/2019

Vergogna a Grosso: crudeli ignoti hanno abbandonato tre cagnolini denutriti in una scatola di cartone
Un gesto vigliacco quanto inumano: ignoti hanno abbandonato tre cuccioli denutriti all’interno di una scatola di cartone a pochi metri dall’ecostazione a Grosso in località Vauda. La notizia del ritrovamento ha fatto il giro del web e ha scatenato l’animata e comprensibile reazione di tantissimi utenti. È accaduto nella giornata di ieri, mercoledì 13 novembre. […]
14/11/2019

Ciriè: una donna al volante gli “soffia” il parcheggio e un iracondo automobilista la insulta e l’aggredisce
Era in cerca di un parcheggio e ne aveva individuato uno quando un’automobilista è stata più veloce e glielo ha “soffiato”. Un affronto che l’uomo non ha digerito. La rabbia è montata, ha perso il lume degli occhi, è sceso dalla vettura e ha affrontato la donna di 62 anni che aveva auto l’ardire di […]
14/11/2019

Chivasso, ciclostrada del Canale Cavour: 82 km alla scoperta di un territorio e della sua storia
Prosegue il lavoro preparatorio in vista della realizzazione della Ciclostrada del Canale Cavour da Chivasso a Verolengo, oggetto di un accordo di programma con la Regione Piemonte e le Province di Novara e Vercelli, nell’ambito del quale la Città Metropolitana di Torino si è impegnata a progettare l’infrastruttura. “Ci siamo assunti un impegno gravoso per […]
14/11/2019

Ciriacese: dopo 20 anni di convivenza si lasciano e lui inizia a perseguitare e minacciare l’ex compagna
Dopo vent’anni di convivenza hanno deciso di separare le loro vite. Per tutto questo tempo sono stati compagni nella vita e colleghi sul lavoro. Poi, un giorno, si sono resi contro che la loro relazione si era irrimedialbilemnte sfilacciata e hanno deciso di lasciarsi. Una separazione tutto sommato tranquilla, caratterizzata, di tanto in tanto, da […]
14/11/2019

Feletto: due incidenti stradali in sequenza mandano in tilt il traffico. Tre i feriti
Due incidenti stradali in sequenza hanno mandato in tilt il traffico a Feletto e nei comuni limitrofi. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 novembre. A causa dei due sinistri si sono create sulla ex statale 460 lunghe code di automobili e mezzi pesanti. Il primo incidente stradale ha avuto luogo sulla strada provinciale […]
14/11/2019

Previsioni meteo: ondata di maltempo in Canavese e nel Nord Italia. In arrivo anche pioggia e neve
Queste le previsioni metereologiche di giovedì 14 novembre: AL NORD Spiccato maltempo al Nord Italia con piogge anche di forte intensità e neve abbondante sulle Alpi. Al mattino i fenomeni più intensi li troveremo sulle regioni orientali, più deboli specie al pomeriggio su quelle occidentali. Attenuazione delle precipitazioni in serata. Neve oltre i 1000 metri […]
14/11/2019

Feletto: incendio devasta la sede della Federazione nazionale di calcio balilla. Ingenti i danni
Un furioso incendio ha devastato la sede della FICB, la Federazione Italiana Calcio Balilla che si trova in Micheletto a Feletto. Il rogo si è sviluppato intorno alle 9,00 di questa mattina, mercoledì 13 novembre. Le fiamme si sarebbero sviluppate dai gazebo presenti all’esterno del fabbricato e si sarebbero successivamente propagate all’interno dei locali dell’ex […]
13/11/2019