26/07/2023
Lavoro
Lavoro e disabilità: la Regione Piemonte stanzia 4 milioni per l’inclusione socio-lavorativa
Lavoro e disabilità: la Regione Piemonte stanzia 4 milioni per l’inclusione socio-lavorativa
È stato pubblicato dalla Regione Piemonte un bando che sostiene l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità: uno stanziamento di 4 milioni di euro permette di finanziare progetti e interventi di qualità rivolti a chi ha difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro.
I progetti ammessi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2025 e ognuno di essi potrà ricevere un finanziamento massimo di 165.000 euro.
“La disabilità – sostiene l’assessore regionale al Lavoro e Formazione Elena Chiorino – non deve essere un ostacolo per chi cerca il giusto posto nel mondo del lavoro. I cittadini disabili devono poter godere di pari opportunità di accesso ai percorsi lavorativi e la massima inclusione per raggiungere autonomia e indipendenza, che solo la dignità del lavoro possono offrire. Vogliamo sostenere attività virtuose in tal senso per il Piemonte e far comprendere che assumere una persona con una disabilità deve essere un valore aggiunto per un’impresa e non un mero obbligo di legge”.
Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati con almeno una sede o una unità operativa in Piemonte, esclusivamente in un raggruppamento composto da almeno un’agenzia accreditata per i servizi al lavoro, una o più amministrazioni pubbliche che abbiano finalità e compiti a favore delle persone con disabilità, uno o più enti del Terzo settore.
I destinatari sono disoccupati iscritti nelle liste del collocamento mirato dei Centri per l’Impiego che hanno disabilità medio-gravi di tipo psichico-intellettivo, psichico-mentale, sensoriale-visivo, sensoriale-uditivo, sensoriale-linguistico, fisico con percentuale superiore al 74%. Le persone non devono essere già inserite in percorsi di politica attiva appartenenti alla programmazione regionale o nazionale.
I progetti finanziabili devono prevedere interventi finalizzati a sviluppare attività lavorative, di accompagnamento dei disabili nell’inserimento occupazionale e di supporto per l’inclusione sociale. Si comincia con l’accoglienza e l’orientamento di base per elaborare il percorso individuale più idoneo. Seguirà una fase di orientamento specialistico, con l’analisi dei bisogni e degli obiettivi da raggiungere, valorizzando le competenze di base e le esperienze della persona, che potrà quindi essere avviata al servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Potranno essere svolti laboratori per dotare le persone di strumenti necessari all’attivazione lavorativa.
Al termine dei percorsi di preparazione al lavoro, le persone prese in carico potranno essere inserite in un posto di lavoro attraverso un tirocinio oppure con contratti di apprendistato o a tempo determinato o indeterminato.
01/02/2025
Cronaca
Incontri con il lupo: decine di avvistamenti nelle campagne intorno a Chivasso raccontati su Facebook
Incontri con il lupo: decine di avvistamenti nelle campagne intorno a Chivasso raccontati su Facebook Negli […]
leggi tutto...01/02/2025
Cronaca
Favria: trovati nella spazzatura diversi proiettili da fucile. Erano contenuti in un sacchetto di rifiuti
Favria: trovati nella spazzatura diversi proiettili da fucile. Erano contenuti in un sacchetto di rifiuti Una […]
leggi tutto...01/02/2025
Cronaca
Crisi senza precedenti al Tribunale di Ivrea: udienze rinviate fino al 2025 e giustizia a rischio
Crisi senza precedenti al Tribunale di Ivrea: udienze rinviate fino al 2025 e giustizia a rischio […]
leggi tutto...31/01/2025
Cronaca
Salassa: tamponamento sulla strada provinciale. Traffico in tilt e intervento dei Vigili del fuoco
Salassa: tamponamento sulla strada provinciale. Traffico in tilt e intervento dei Vigili del fuoco Venerdì mattina […]
leggi tutto...31/01/2025
Cronaca
Rapina in villa a Chivasso: i malviventi minacciano i proprietari di casa con martello e cacciavite
Rapina in villa a Chivasso: i malviventi minacciano i proprietari di casa con martello e cacciavite […]
leggi tutto...31/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 1° febbraio, tempo instabile con piogge sparse e neve a bassa quota
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° febbraio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL […]
leggi tutto...