Agliè: è alla settima edizione l’evento “Calici tra le Stelle” nella cornica barocca del Castello

07/07/2022

La settima edizione “Calici tra le Stelle. La Cultura del Gusto, il Gusto della Cultura” nella splendida cornice barocca di Piazza Castello ad Agliè è organizzata nell’ambito del “Festival della Reciprocità” delle Tre Terre Canavesane da venerdì 8 e sabato luglio. Quest’anno protagonista sarà la selezionata enogastronomia d’eccellenza costituita da più di 30 aziende vitivinicole del Consorzio Tutela Caluso, Carema, Canavese, dei Giovani Vignaioli Canavesani; ospiti saranno i Vignaioli dei Consorzi del Pinerolese, Valsusa e Val Sangone e per accompagnare i vini ecco Maestri del Gusto, Chef ed Aziende Agricole ed Artigiane agroalimentari del Canavese e della provincia di Vercelli. Agricoltori, produttori e trasformatori agro-alimentari e grandi chef di cucina propongono i loro prodotti ed i cibi con essi preparati e raccontano i loro vini in degustazione.
Un assortimento davvero articolato: oltre ai produttori di vino, aziende agricole, produttori di pane, salumi, formaggi, agrigelaterie, birrifici artigianali, distillerie e la mixology del Caffè Torino di Rivarolo Canavese.

Il programma prevede durante la serata lo spettacolo di nuovo circo “Krama” del Collettivo “6tU”, emanazione internazionale di “Cirko Vertigo”. Lo spettacolo dentro lo spettacolo. In uno spettacolo è certamente interessante vedere il numero di tecnica e la presenza scenica di ogni artista, ma quello che è altrettanto interessante è ciò che accade dietro: i rituali, la preparazione, il momento di riposo prima del numero finale, il cambio costume, l’ansia, la tensione e il gesto con cui si controlla che sia tutto al proprio posto. Tutto ciò costituisce il mondo, la realtà, la vita di un artista. Gli acrobati in scena mostreranno il non visibile donandogli dignità di scena ed evidenziando passaggi delicati che avvengono senza che nessuno se ne accorga, come l’ancoraggio degli attrezzi aerei (il rigging) e l’avvio della musica al tempo opportuno per ogni singolo numero.

Prevendita presso Ticket Master attraverso https://www.ticketmaster.it/artist/calici-tra-le-stelle-biglietti/1141283

La Corriera della Reciprocità si inserisce nell’ambito delle iniziative della Città Metropolitana di Torino per il PUMS Progetto Urbano di Mobilità Sostenibile, con l’intento di favorire la partecipazione agli eventi anche da parte di chi non vuole o non può usare l’automobile. Partenza alle ore 18,30 di Sabato 9 luglio, da Torino Porta Susa (fronte vecchia stazione)-
Info e prenotazione obbligatoria entro il 7 luglio presso 011.9833504 – gite@kubabaviaggi.it

Per la prima volta si potrà eliminare la coda all’ingresso con la prevendita presso Ticket Master attraverso https://www.ticketmaster.it/artist/calici-tra-le-stelle-biglietti/1141283

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025