Blackout elettrico a Ceresole: l’Enel rimborsa 417 utenti. Il vicesindaco: “Penalizzati i residenti”

24/07/2020

Il blackout elettrico che ha colpito il centro abitato di Ceresole Reale lo scorso anno e il rifiuto di Enel Distribuzione di indennizzare i residenti per i disagi subiti continua a tenere banco. Nei giorni scorsi la Società elettrica ha affermato di aver rimborsato 417 utenti. Il caso è finito in Parlamento e ha suscitato l’indignazione e l’interessamento del gruppo consigliare della Lega. Mauro Durbano, vicesindaco del Comune di Ceresole Reale affida a un comunicato la propria versione dei fatti e lamenta come i territori montani rimangano sempre emarginati: “Quanto dichiarato da Enel Distribuzione a giustificazione del rifiuto di ristorare i gravi danni gli che utenti hanno subito è ancor più stucchevole del rifiuto stesso. Tale risposta dimostra tutta la lontananza dell’azienda dal territorio e dalla realtà montana. Si parla di 417 utenti rimborsati: ebbene, nei giorni dei disservizi a Ceresole era presente una cinquantina di persone.

Sono stati rimborsati utenti che non erano in paese e non hanno subito alcun danno perché non utilizzavano d’energia elettrica, mentre, chi la montagna la vive davvero tutto l’anno, oltre al pesante danno di alcune migliaia di euro, deve subire anche la beffa di un rimborso di 50 euro e viene equiparato a chi non ha subito danni e con stupore si vede assegnato un piccolo bonus. Questo è l’ennesimo ridicolo episodio che ci dimostra come i territori montani e i loro ‘veri’ abitanti non siano minimamente tutelati”.

Nella nota il vicesindaco spiega come nei giorni del blackout, tra un generatore che si rompeva e altro che finiva il gasolio, chi era presente in paese ha aiutato le squadre di Enel Distribuzione che tentavano riportate l’elettricità, dimostrando la massima collaborazione per risolvere il problema.

“Dispiace sinceramente vedere che un colosso come la ditta in questione rifiuti ostinatamente di ristorare i danni, come se non ci fosse mai alcun responsabile per i fatti accaduti – continua l’amministratore -. L’auspicio è quello che si possano trovare gli strumenti per garantire a chi la montagna la vive davvero di essere tutelato, così da mettere veramente in pratica i nobili intenti che spesso si sentono di valorizzare e tutelare le terre alte.

Un doveroso ringraziamento va a tutti gli esponenti politici regionali, in particolare al consigliere Mauro Fava e al vicepresidente Fabio Carosso che hanno scritto direttamente ad Enel Distribuzione per avere chiarimenti, e nazionali, in particolare all’onorevole Augusta Montaruli che ha presentato un’interrogazione parlamentare, i quali si sono interessati alla nostra battaglia e ci hanno garantito la loro vicinanza per il suo prosieguo. Perché mai ci stancheremo di lottare perché i territori montani vengano rispettati”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025