Sanità: l’Asl T04 ha aderito alla Giornata europea degli antibiotici. L’uso smodato rende i batteri resistenti

20/11/2018

L’Asl T04 ha aderito alla “Giornata europea degli Antibiotici”, un’iniziativa europea di sanità pubblica che si svolge ogni anno il 18 novembre e che ha come obiettivo la sensibilizzazione sulla minaccia rappresentata dalla resistenza agli antibiotici, nonché sull’uso prudente degli antibiotici stessi. Per gli antibiotici, che hanno curato e curano le infezioni (di cui alcune anche potenzialmente letali) da diversi decenni, è giunto il momento di doverli utilizzare in modo più appropriato e corretto. Negli ultimi anni, infatti, proprio per il loro utilizzo eccessivo, sia in campo umano sia in campo veterinario, si sono sviluppati e diffusi batteri resistenti agli antibiotici che rendono le malattie infettive più difficili da curare.

In Europa, secondo studi condotti dal Centro europeo per la prevenzione e controllo delle malattie (ECDC), 33.000 persone muoiono ogni anno come diretta conseguenza di un’infezione causata da microrganismi diventati resistenti agli antibiotici.
Un aspetto rilevante del problema è rappresentato dall’impiego non sempre corretto degli antibiotici nelle produzioni animali: a volte sono impropriamente utilizzati antibiotici per promuovere la crescita di alcuni animali allevati in modo intensivo e talvolta sono utilizzati, sempre impropriamente, per prevenire le infezioni piuttosto che per curare gli animali in caso di necessità.
Lo sviluppo della resistenza agli antibiotici (AMR: AntiMicrobial Resistence) costituisce una seria minaccia per la salute pubblica ed è purtroppo un fenomeno in rapida crescita. Gli antibiotici, quindi, devono essere usati in modo corretto se vogliamo che mantengano la loro efficacia e non creino problemi.
In particolare non devono mai essere acquistati senza prescrizione medica; non devono mai essere somministrati senza rispettare il giusto dosaggio; non devono mai essere utilizzati per curare patologie lievi quali raffreddore e influenza; non si devono conservare in casa per un eventuale uso futuro; non devono mai essere usati come antidolorifici; non devono mai essere usati per abbassare la febbre.

L’Asl T04 per prevenire il fenomeno dell’antibiotico-resistenza ha messo in atto le seguenti azioni:
1) predisposizione di materiale informativo/divulgativo per operatori sanitari e cittadini;
2) organizzazione di due eventi formativi, uno rivolto a medici veterinari prescrittori per animali da reddito e agli allevatori e l’altro rivolto a medici veterinari che si occupano di animali da compagnia (ai quali sovente sono somministrati anche farmaci per uso umano, aumentando la possibilità di instaurare fenomeni di antibiotico-resistenza). Un’importante iniziativa, inoltre, sarà l’introduzione, a partire dal 2019, della ricetta elettronica veterinaria che, attraverso la tracciabilità degli antibiotici, favorirà la responsabilizzazione di prescrittori e utilizzatori; in questo modo si consentirà un uso più appropriato dei medicinali veterinari con il conseguente rafforzamento della lotta all’antibiotico-resistenza. Sono inoltre previsti, a breve, progetti con la collaborazione di medici veterinari delle ASL Piemontesi e degli Istituti Zooprofilattici per verificare il corretto utilizzo di antibiotici negli allevamenti e contestualmente verificare l’eventuale presenza di geni della resistenza nei confronti dei principali antibiotici;
3) sensibilizzazione dei medici e dei pediatri di famiglia attraverso il monitoraggio sistematico delle rispettive prescrizioni di antibiotici e la realizzazione di incontri con gli infettivologi;
4) raccolta, sintesi e diffusione di materiale scientifico sull’antibiotico-resistenza al fine di uniformare il più possibile le prescrizioni di antibiotici.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025