
01/11/2018
Cronaca
Volpiano: scontro tra auto sulla Torino-Aosta. Tre conducenti trasportati al pronto soccorso
Volpiano
/Tre feriti e altrettante auto seriamente danneggiate: è il drammatico bilancio di un incidente stradale che ha avuto luogo intorno alle 21,00 della serata di ieri mercoledì 31 ottobre sull’autostrada A5 Torino-Aosta nel tratto compreso tra la barriera di Settimo Torinese e ll’uscita per Volpiano in direzione Aosta. Per cause ancora in via di accertamento si sono violentemente scontrati una Volkswagen Polo, un’Audi A3 e una Fiat Punto. Non si esclude la possibilità che l’asfalto reso viscido dalla pioggia battente abbia favorito la dinamica dell’incidente. Uno degli automezzi coinvolti nel sinistro è stato scaraventato nellla scarpata che fiancheggia la carreggiata.
A chiamare i soccorsi sono stati alcuni automobilisti di passaggio. Sul luogo del sinistro sono tempestivamente intevenuti gli agenti della Polstrada di Torino e il personale sanitario del 118 che, dopo aver stabilizzato le condizioni dei conducenti feriti sul luogo dell’incidente, li ha trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Chivasso. Sul posto è anche intervenuto il personale dell’Ativa, la società che gestisce in concessione l’autostrada Torino-Aosta.
Per favorire l’afflusso dei mezzi di soccorso e la successiva rimozione dei mezzi incidenti è stata chiusa una corsia di marcia. Alla messa in sicurezza delle automobili coinvolte nell’incidente hanno pensato i Vigili del fuoco.
I rilievi per ricostruire la dinamica sono stati effettuati dagli agenti della polizia stradale.
Dov'è successo?
17/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 495 nuovi casi. 19 i decessi. 590 i pazienti guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI Alle 17,00 di oggi, domenica 17 gennaio, la situazione dei contagi. L’Unità […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Vaccini, Pfizer annuncia la riduzione della fornitura delle dosi. La Regione: “Nessuna preoccupazione”
La Regione Piemonte sta seguendo con la massima attenzione le conseguenze della riduzione di circa il […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Superiori, il ritorno in classe in presenza per il 50% a rotazione. Un opuscolo sulla sicurezza
Lunedì 18 gennaio gli studenti delle superiori potranno tornare a scuola dopo molti mesi di didattica […]
leggi tutto...17/01/2021
Cronaca
Viabilità, la Regione: “Massima priorità per realizzare la Pedemontana del Canavese”
Massima priorità e “pressing” su Governo e Unione Europea per ottenere i fondi necessari a realizzare […]
leggi tutto...17/01/2021
Economia
Intesa-San Paolo: al via il ricambio generazionale. Il Gruppo bancario assume 3.500 dipendenti
Il Gruppo bancario Intesa-Sanpaolo procederà all’assunzione di 3.500 nuove assunzioni. Il piano, varato di recente, prevede […]
leggi tutto...17/01/2021
Sanità
Piemonte: cani molecolari per individuare i malati di Covid. Icardi: “Progetto unico in Italia”
“E’ un progetto pilota unico in Italia che sosteniamo con entusiasmo e convinzione fin dall’inizio con […]
leggi tutto...