
Volpiano, fallimento Comital-Lamalù: a settembre la gara per l’acquisizione delle aziende

Si è svolto nella giornata di venerdì 13 luglio presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte un incontro di aggiornamento sulla situazione della Comital-Lamalù, dopo il fallimento, dichiarato dal tribunale di Ivrea, di entrambe le società.
I curatori fallimentari delle due aziende hanno spiegato di essere impegnati a ricomporre i fattori della produzione, in modo da poter arrivare, presumibilmente nel mese di settembre, con un bando di gara congiunto, che tenga insieme le aziende Comital, Lamalù, gli immobili e gli impianti. E’ stata inoltre confermata la presenza di soggetti potenzialmente interessati a rilevare il sito industriale ed escluso che il recente acquisto del gruppo Cuki da parte della multinazionale tedesca Melitta possa avere ripercussioni sul bando di gara.
“I curatori e la Regione Piemonte – ha dichiarato l’assessore al Lavoro Gianna Pentenero – sono impegnati per accelerare il più possibile i tempi della procedura di vendita e fare in modo che i lavoratori siano costantemente aggiornati sull’evoluzione della situazione. Un nuovo incontro si terrà entro la fine del mese di luglio”.
In ballo c’è il futuro di 150 famiglie che a breve non avranno nessun mezzo di sostentamento. Quella Comital-Lamalù è una delle più vicende imprenditoriali che segneranno profondamente il tessuto socio-economico del territorio canavesano.