22/09/2018

Cronaca

Voleva vedere il mare per l’ultima volta. I volontari della Croce Rossa fermano l’ambulanza in spiaggia

Ivrea

/
CONDIVIDI

Desiderava tanto rivedere, forse per l’ultima volta il mare che bagna le coste della sua amata Toscana: un desiderio che i quattro volontari della Croce Rossa che lo stavano accompagnando insieme alla figlia, a Ivrea dove sarebbe stato ricoverato in una struttura sanitaria situata nella città dove vivono i suoi figli, hanno esaudito. Durante il trasferimento, dopo la richiesta formulata dall’anziano paziente, i quattro volontari si sono guardati negli occhi, hanno deciso di dirigere l’ambulanza sul lungomare di Marina di Carrara e, dopo aver spalancato il portellone posteriore, hanno consentito al pensionato di 88 anni di respirare ancora una volta l’aria salmastra e di rivedere il mare della sua amata terra.

L’immagine è stata pubblicata sul sito della Croce Rossa di Ivrea e subito sono fioccati tantissimi post di felicitazioni e congratulazioni. L’immagine vale mille parole e mette in evidenzia la profonda e interiore umanità di chi, da volontario, dedica il suo tempo per lenire il dolore degli altri. Il figlio dell’uomo, che abita a Ivrea come la sorella, ha ringraziato pubblicamente Grazie Tiziana, Debby, Maurizio e Alessandro, i quattro volontari che hanno concretizzato il desidero di un anziano.

“Voglio ringraziare i quattro angeli ‘volontari della Croce Rossa di Ivrea – ha scritto in un post sui social Andrea Gianfredi, il figlio del paziente -, che hanno aiutato a trasportare il mio babbo in ambulanza da Carrara e Ivrea…e hanno acconsentito a fargli vedere, forse per l’ultima volta, il mare. Grazie a Tiziana, Debby, Maurizio e Alessandro e naturalmente alla mia stupenda sorella Marina Gianfredi che ha viaggiato con loto. Siete stati spettacolari”.

Aggiungere altro, a questo punto del racconto, sarebbe solo retorica.

Dov'è successo?

30/03/2023 

Cronaca

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici

Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Eventi

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”

Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas

Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”

A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati

Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]

leggi tutto...

30/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy