
23/12/2019
Cronaca
Verolengo: novanta auto fuori uso in un deposito incontrollato. I carabinieri denunciano il proprietario dell’area
I carabinieri Forestali di Torino, congiuntamente alla stazione carabinieri di Verolengo, a fine novembre 2019, a seguito di indicazione effettuata dal 1°Nucleo Elicotteri di Volpiano, hanno effettuato un accesso ad area privata in Comune di Verolengo, località Sbarro. Nel sito hanno constatato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non. I carabinieri hanno conteggiato complessivamente oltre novanta autovetture fuori uso contenenti liquidi e componenti pericolose, una cinquantina di ciclomotori e motocicli ammassati alla rinfusa.
Dallo stato dei luoghi si verificava un’illecita attività di gestione rifiuti di parti di autoveicoli, batterie al piombo, scarti di olio motore, olio per ingranaggi e lubrificanti e cumuli di pneumatici fuori uso. Gli uomini dell’Arma hanno provveduto a denunciare il proprietario dell’area, rappresentante dell’impresa che ha gestito il recupero degli autoveicoli per il reato di cui all’articolo 256 comma 1 e 2 del Testo Unico Ambientale per deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e gestione non autorizzata.
Molti degli autoveicoli presenti risultavano essere gravati da provvedimenti amministrativi di sequestri e fermo in quanto l’attività era svolta da una depositeria autorizzata in fase di liquidazione ma, come da giurisprudenza la condizione di rifiuto dei veicoli fuori uso non può essere esclusa neppure con riferimento ai veicoli sottoposti a sequestro quando questi, come nel caso di specie erano detenuti in modo non consono poiché a diretto contatto con le matrici ambientali, esposti alle intemperie e contenenti sostanza pericolose, e di fatto destinate all’abbandono.
06/06/2023
Sport
Turismo nel Chivassese: è stata presentata la nuova rete escursionistica della Mandria di Chivasso
Turismo nel Chivassese: è stata presentata la nuova rete escursionistica della Mandria di Chivasso La conferenza […]
leggi tutto...06/06/2023
Cronaca
Scarmagno, un’auto la urta e una donna di 63 anni cade dalla bicicletta e finisce in ospedale
Scarmagno, un’auto la urta e una donna di 63 anni cade dalla biciletta e finisce in […]
leggi tutto...06/06/2023
Politica
Chivasso, il Comune adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. L’obiettivo? Migliorare i servizi
Chivasso, il Comune adotta il Piano Integrato di Attività e Organizzazione. L’obiettivo? Migliorare i servizi Introdotto […]
leggi tutto...06/06/2023
Sanità
Sanità, Valle (Pd): “Al Cup unico visite ed esami non prenotabili o con tempi di attesa esasperanti”
Sanità, Valle (Pd): “Al Cup unico visite ed esami non prenotabili o con tempi di attesa […]
leggi tutto...06/06/2023
Cronaca
Oglianico: grande commozione in paese per la scomparsa di Angela Rosboch, storica bidella
Oglianico: grande commozione in paese per la scomparsa di Angela Rosboch, storica bidella La comunità oglianicese […]
leggi tutto...06/06/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 7 giugno, nuvole al mattino e piogge al pomeriggio
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...