
11/09/2016
Cronaca
Valle Soana: domato l’incendio che ha distrutto 40 ettari di alpeggio. E’ caccia al piromane
Valprato Soana
/Dopo tre giorni di emergenza la situazione in Valle Soana si sta lentamente normalizzando. Il vasto incendio che si è sviluppato tra i valloni di Piamprato e Campiglia nel Parco del Gran Paradiso, è stato finalmente circoscritto e quasi del tutto domato dopo circa una settimana di un duro e impegnativo lavoro da parte delle squadre volontarie dell’Aib di Pont Canavese e degli uomini che il Corpo Forestale dello Stato.
Nel pomeriggio di domenica 11 settembre, i due canadair che per giorni hanno irrorato con tonnellate d’acqua prelevate le vicino lago di Viverone il territorio in fiamme, hanno fatto ritorno in Liguria. Il bilancio dei danni è ingentissimo: il fuoco ha divorato 40 ettari di terreno adibito ad alpeggio nel cuore del Parco nazionale. Gli agenti del Corpo Forestale continuano ad indagare.
La pista che si sta seguendo è quella relativa all’azione di un piromane, ma non si esclude nessuna pista. Su questo argomento gl’inquirenti mantengono il più stretto riserbo, probabilmente perchè le indagini posso essere giunte a una svolta decisiva. Se una mano dolosa potrebbe avere appiccato il fuoco, il vento che soffiava in quota e la siccità causata da una caldo persistente hanno fatto il resto.
Dov'è successo?
23/01/2021
Sport
Sport: la 14enne atleta ciriacese Anita Baima è la neo campionessa italiana di Ciclocross
Il suo sogno? diventare una ciclista professionista. Ha le idee chiare la giovanissima Anita Baima residente […]
leggi tutto...23/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi, sabato 23 gennaio, in Piemonte 931 casi positivi, 26 decessi e 806 guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 931 […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Chivasso, inaugurato l’impianto che serve a trasferire il percolato dalla discarica al depuratore
Si è svolta il 19 gennaio, presso la sede del depuratore situato in località Arianasso a […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Raccolta differenziata, Teknoservice organizza assemblea virtuale con i residenti di Vidracco
Teknoservice organizza la prima assemblea virtuale con la cittadinanza, martedì prossimo 26 gennaio a partire dalle […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Scorie nucleari, il consigliere Cane (Lega): “Confronto con i Comuni disponibili a ospitarle”
Lo stoccaggio rifiuti nucleari in Piemonte torna sui banchi del Consiglio regionale del Piemonte con un […]
leggi tutto...23/01/2021
Cronaca
Torino, ragazza di Busano investita da un Suv. Caccia al pirata della strada. Si cercano testimoni
È stata investita da un’auto mentre stava attraversando le strisce pedonali. Adesso F.G., 33 anni, la […]
leggi tutto...