
Valchiusella: abitanti e scolari partecipano alla 25° edizione dell’evento “Puliamo il Mondo”

Un fine settimana dedicato all’ecologia e alla preservazione del delicato equilibrio biologico montano: è quello che avrà luogo da domani, venerdì 29 a sabato 30 settembre nell’ambito della 25° edizione della manifestazione denominata “Puliamo il Mondo” in Valchiusella. Quella odierna sarà un’edizione del tutto particolare dato che sarà estesa a tutti i centri abitati della Valle, alle scuole e alle numerosissime associazioni attive in Valchiusella.
Nella mattinata di venerdì 29 gli alunni dell’istituto comprensivo di Vistrorio saranno ipegnati nella pulizia delle strade e delle piazze adiacenti ai plessi scolastici frequentati. All’operazione parteciperanno non soltanto gli alunni della scuola primaria, ma anche quelli della scuola d’infanzia. Sabato 30 settembre, la sede dell’Unione dei Comuni ad Alice Superiore sarà il luogo nel quale si daranno appuntamento già dal primo pomeriggiogli abitante della Valle. In programma tante iniziative correlate al tema del rispetto dell’Ambiente e una dimostrazione operativa dei mezzi antincendio in dotazione all’Aib.
Ad organizzare la manifestazione “Puliamo il Mondo” sono il Circolo di Legambiente “Chiusella Vivo”, l’Unione dei Comuni, i comuni di Alice Superiore, Lugnacco, Issiglio, Meugliano, Traversella, Pecco, Trausella, Rueglio e Vistrorio. E ancora: alla realizzazione della manifestazione hanno contribuito e collaborano L’Aib, l’Associazione degli Alpini, l’Istituto Comprensivo di Vistrorio, la società Teknoservice che gestisce la raccolta dei rifiuti in Valchiusella e i migranti ospiti della cooperativa Mastropietro. Sarà la Teknoservice a distribuire gli appositi sacchi nei quali raccogliere i rifiuti che saranno raccolti dagli addetti nella mattinata di lunedì 2 ottobre.