
Tromba d’aria spazza il Canavese: colture devastate e alberi abbattuti. Gran lavoro per i pompieri

Il maltempo torna a imperversare, con violenza, sul territorio canavesano. Una tromba d’aria ha spazzato, nel pomeriggio di oggi diversi comuni dell’Alto Canavese e nell’Eporediese. Numerose le chiamate al centralino dei vigili del fuoco che sono stati impegnati per ore nel mettere in sicurezza alberi caduti o pericolanti. È il caso di Strambinello dove alcuni alberi sono crollati nei pressi del Ponte Preti bloccando di fatto la circolazione stradale.
Ed è il caso anche di Romano Canavese, di Bairo e di Torre Canavese: qui un albero è caduto sui cavi dell’alta tensione nei pressi del campo da golf di San Giovanni. Non si esclude che altri violenti temporali possano verificarsi in Canavese in serata o durante le notte.
Stando alle previsioni meteo elaborate dall’Arpa Piemonte (l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) persisteranno condizioni di “instabilità atmosferica a causa dell’approssimarsi di una saccatura atlantica all’arco alpino. I temporali sono attesi meno intensi in quanto la progressione verso est della saccatura sarà bloccata da un’area di alta pressione presente tra Mediterraneo ed Europa orientale. Domenica 28 giugno si assisterà ad un rialzo dei valori di pressione”.