Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

16/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, la società Dasein è stata selezionata tramite avviso pubblico per analizzare la struttura del Consorzio e proporre un nuovo piano organizzativo. Dopo il trasferimento nella nuova sede e la conclusione delle pendenze pregresse, è stato così avviato un percorso di sviluppo organizzativo, presentato martedì 18 marzo 2025 ai Sindaci dei Comuni consorziati dalla dottoressa Cristina Gertosio. Il progetto, iniziato nel 2023 e consegnato a dicembre 2024, è diventato esecutivo il 1° aprile 2025.

Punto di partenza dell’analisi è stato l’organigramma esistente, a struttura orizzontale, con i vari responsabili riferiti al Direttore Generale. La raccolta dei dati, che ha coinvolto tutto il personale, ha permesso di individuare obiettivi chiari: rilevare punti di forza e criticità, identificare le risorse e rispondere meglio ai bisogni dell’utenza. L’analisi ha incluso la raccolta della documentazione dell’Ente (bilancio, organigramma, funzionigramma, convenzioni, PIAO, piano delle performance), la mappatura delle attività operative e delle competenze, con la definizione delle job description e dei profili professionali. La nuova organizzazione prevede due aree sociali – “Minori-Adulti” e “Anziani-Disabili” – ciascuna con un funzionario altamente qualificato e un collaboratore sociale. È stato istituito un ufficio tutele, integrato al settore amministrativo e supportato da figure legali e amministrative, e un ufficio per progetti e gare, dedicato alla progettazione, gestione e rendicontazione di finanziamenti, compresi quelli europei.

Sul piano territoriale, i Comuni sono stati suddivisi in tre Distretti: il Distretto 1 comprende Chivasso; il Distretto 2 include Brandizzo, Foglizzo, Montanaro, Rondissone, Torrazza e Verolengo; il Distretto 3 riunisce Brozolo, Brusasco, Cavagnolo, Crescentino, Fontanetto Po, Lauriano, Monteu da Po, Saluggia, San Sebastiano da Po e Verrua Savoia. Ogni distretto è seguito da quattro assistenti sociali, due delle quali specializzate in minori-adulti e due in anziani-disabili, garantendo così una maggiore competenza settoriale e un servizio più efficace. Per migliorare la comunicazione con i cittadini, il sito del Consorzio sarà aggiornato e le informazioni saranno rese disponibili anche sul portale dell’AslTO4.

Il Presidente del Consiglio di Amministrazione, dottor Antonio Barillà, ha dichiarato che, completata questa fase di riorganizzazione, si guarda ora al futuro per definire nuovi interventi e progetti, in particolare rivolti a giovani e anziani, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i servizi e rendere le sedi del Consorzio sempre più accoglienti e funzionali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tragedia a Pont Canavese: muore a 17 anni nelle acque del torrente Orco. Inutili i soccorsi

Tragedia a Pont Canavese: muore a 17 anni nelle acque del torrente Orco. Inutili i soccorsi

Aveva soltanto 17 anni che ha perso la vita oggi pomeriggio nelle acque del torrente Orco, nel comune di Pont Canavese. Il dramma si è consumato nella suggestiva ma insidiosa «goia del Ghur», luogo simbolo dell’estate canavesana, molto amato da residenti e turisti per la sua bellezza e la frescura che offre nelle giornate più […]

14/06/2025

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Colle del Nivolet, slitta di una settimana la riapertura della Provinciale 50: attesa per il 20 giugno

Occorrerà ancora qualche giorno di pazienza per tornare a percorrere integralmente la Strada Provinciale 50 del Colle del Nivolet, nel tratto più alto compreso tra il lago Serrù e il Rifugio Savoia. I mezzi e il personale del Circolo di Pont Canavese della Direzione Viabilità 1 della Città metropolitana di Torino hanno completato quasi del […]

13/06/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Previsioni meteo: domani, sabato 14 giugno, tempo stabile e soleggiato. Attenzione alle ondate di calore

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 14 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali, sereno o poco nuvoloso altrove. Tra la sera e la notte fenomeni in […]

13/06/2025

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Caluso, rubano le chiavi di casa dall’auto di due anziani al supermercato: due ladri arrestati dai carabinieri

Tentano un colpo ai danni di una coppia di pensionati, rubando le chiavi di casa dall’auto parcheggiata davanti al supermercato. Ma l’intervento tempestivo dei carabinieri ha mandato all’aria il piano, portando all’arresto dei due malviventi. È accaduto nei giorni scorsi in Canavese, tra Rivarolo e Caluso. I fatti si sono svolti in pieno giorno, nei […]

13/06/2025

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Chivasso, incendio al Bennet: in fiamme un compattatore dei rifiuti. Intervento dei Vigili del Fuoco

Attimi di vera apprensione nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 12 giugno 2025, al centro commerciale Bennet di Chivasso, dove si è sviluppato un incendio in un’area esterna. A prendere fuoco è stato un macchinario per la raccolta dell’immondizia, un compattatore collocato in uno dei piazzali di servizio. L’allarme è scattato poco dopo le 14. […]

12/06/2025

Canavese, incendio ai Monti Pelati: otto ettari in fumo. Operaio segnalato alla Procura di Ivrea

Canavese, incendio ai Monti Pelati: otto ettari in fumo. Operaio segnalato alla Procura di Ivrea

Otto ettari di vegetazione andati in fumo in poche ore, un’area naturale protetta devastata, un intervento antincendio imponente e una comunità in allarme. È il bilancio dell’incendio boschivo che il 1° maggio 2025 ha colpito i comuni di Baldissero Canavese e Vidracco, in provincia di Torino, all’interno del sito Rete Natura 2000 “Monti Pelati e […]

12/06/2025

Previsioni del tempo a Torino e provincia: bollino arancione su Torino: venerdì 13 giugno attesi 34 gradi e afa intensa

Previsioni del tempo a Torino e provincia: bollino arancione su Torino: venerdì 13 giugno attesi 34 gradi e afa intensa

L’ondata di calore è alle porte: venerdì 13 giugno Torino sarà investita da un picco di caldo estivo con temperature fino a 34°C e livelli elevati di umidità. L’ARPA ha diramato il bollino arancione, che segnala un rischio moderato per la salute, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione. Prime avvisaglie già da oggi, […]

12/06/2025

Finto Maresciallo dei Carabinieri tenta la truffa: allarme a Piverone. Il sindaco: “Segnalate gli episodi sospetti”

Finto Maresciallo dei Carabinieri tenta la truffa: allarme a Piverone. Il sindaco: “Segnalate gli episodi sospetti”

Tentativo di truffa telefonica nella mattinata di ieri ai danni di un residente della zona. Un uomo si è spacciato per un Maresciallo dei Carabinieri nel tentativo di raggirare una famiglia locale: è allarme tra i cittadini. Il fatto è avvenuto attraverso una telefonata sospetta al telefono fisso di un’abitazione privata. L’interlocutore, con tono deciso […]

12/06/2025

Canavese, malesseri dopo la cena di classe: 25 genitori colpiti da nausea e dissenteria. Indagini in corso dell’Asl To4

Canavese, malesseri dopo la cena di classe: 25 genitori colpiti da nausea e dissenteria. Indagini in corso dell’Asl To4

Dissenteria, nausea, vomito, febbre e dolori addominali: è il bilancio dei malesseri che hanno colpito 25 genitori e tre bambini dopo una cena di fine anno scolastico organizzata lo scorso venerdì 6 giugno in un ristorante-pizzeria del Canavese. L’iniziativa, promossa dai genitori delle classi quinte della scuola primaria Gozzano di San Giusto Canavese, ha coinvolto […]

11/06/2025