10/07/2017

Lavoro

Scioperano a Volpiano i duecento dipendenti dello stabilimento Comital. A rischio il posto di lavoro

Volpiano

/
CONDIVIDI

Sciopero alla Comital la nota azienda di Volpiano: nella mattinata di oggi, lunedì 10 luglio, i lavoratori hanno incrociato le braccia per quattro ore. Lo stato di agitazone proclamato dalla Fiom-Cgil, proseguirà domani martedì 11 luglio, con altre otto ore di sciopero. A giudizio del sindacato che rappresenta e tutela i circa 200 dipendenti dell’azienda, la crisi economica che azienda starebbe attraversando non è da addebitarsi alla mancanza di commesse, ma piuttosto alla carenza di materia prima da utilizzare durante il ciclo produttivo.

Ergo: la Fiom-Cgil, sulla scorta di questa e altre considerazioni ne deduce che lo stabilimento volpianese sarebbe stato messo in vendita e punta il dito contro un management considerato poco competente. La Comital di Volpiano, leader internazionale nella produzione di fogli di alluminio destinati all’alimentazione è uno storico stabilimento appartenuto alla famiglia Valetto prima e acquisito un paio di anni fa da una multinazionale francese.

In questo momento i dipendenti stanno usufruendo della cassa integrazione ma i mancati investimenti nell’attività produttiva preoccupano non poco i lavoratori che temono di perdere il posto. Lo scenario, allo stato attuale delle cose, si profila decisamente fosco e si chiede, come ultima carta da giocare l’intervento della regione Piemonte.

Dov'è successo?

28/11/2023 

Cronaca

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali

Rivarolo: cala il sipario sulla festa di Sant’Eligio. Dalla Compagnia oltre 8mila euro agli enti locali […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sanità

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche

Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche Un […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Canavese: in arrivo 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari

Piemonte e Canavese: 500mila euro per le 78 sedi di distaccamento dei Vigili del fuoco volontari […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più di due mesi

Velox a Lombardore, San Francesco al Campo e San Ponso: quasi 440 multe in poco più […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina

Ivrea: la polizia penitenziaria trova droga in carcere. Due detenuti sorpresi in cella con la cocaina […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Sport

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young”

Chivasso: l’Asd Hope Running Onlus al fianco degli anziani con l’iniziativa “Forever Young” Sta prendendo sempre […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy