Sanità, presunto disavanzo dell’Asl T04: sul bilancio aziendale la direzione rassicura gli utenti

13/06/2019

Riceviamo volentieri pubblichiamo un comunicato stampa a firma del direttore generale dell’Asl T04, relativo al presunto disavanzo relativo al bilancio 2018 dell’azienda sanitaria denunciato nei giorni scorsi dal sindaco Nursind, nel quale si evidenzia l’attuale situazione economica:

“In relazione agli articoli recentemente comparsi sugli organi di informazione ed alle preoccupazioni espresse agli stessi organi di informazione da una sigla sindacale ho a lungo riflettuto se dopo le interviste rilasciate alle testate che mi hanno contattato fosse, o meno, adeguato da parte mia redigere un comunicato stampa che potesse mettere un punto di chiarezza su di una materia complessa nella sua intera dimensione ma più secca e diretta negli esiti.
La premessa è che il finanziamento del servizio sanitario nazionale parte dalle assegnazioni del Governo centrale alle singole Regioni e poi da queste alle Aziende Sanitarie Regionali, alle Aziende Ospedaliere ed alle Aziende Ospedaliere Universitarie.
Le voci che vanno a determinare l’entità del finanziamento sono davvero tante, l’ammontare esatto di alcune delle quali non sempre si perfeziona con facilità e richiede tempi lunghi per la sua definizione esatta che è quella poi che si iscrive in entrata nel bilancio regionale ed in quello delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale.
Succede, quindi, a volte che le tempistiche obbligatorie di approvazione dei bilanci, in particolare quelli di previsione, non si concili del tutto con la definizione esatta delle poste in entrata, che al momento del loro accertamento saranno poi trasferite prima al bilancio regionale e poi a quello delle Aziende nel corso dell’esercizio annuale.

Detto questo, come si evince dalla relativa delibera della Giunta Regionale ( DGR n.43-8607 del 22 marzo 2019) il consuntivo 2018 dell’Asl T04 e di tutte le altre Aziende trova adeguata copertura.
Nell’ambito dei costi 2018 sono mantenute le poste di investimento che vedranno la loro realizzazione effettiva nel 2019/2020 e che riguardano lavori di messa a norma dei diversi Presidi Ospedalieri (quindi non evitabili), l’aggiornamento/sostituzione di tecnologie diagnostiche ed operative al limite della obsolescenza (che quindi andavano sostituite). Questi costi, quindi, non graveranno sugli esercizi 2019/2020 (oltretutto sono in gran parte finanziati con i risultati positivi di bilancio 2015/2016/2017).

Dal punto di vista della richiesta di prestazioni da parte dei cittadini residenti nell’Asl T04, sia prodotte direttamente dall’Asl T04, sia quelle usufruite dai cittadini residenti nella Asl T04 presso altre Aziende Sanitarie ed Ospedaliere della Regione Piemonte (cosiddetta mobilità passiva infraregione) si rileva che le stesse sono state soddisfatte con un incremento dell’11% rispetto al 2017.
Per quanto riguarda tutta la tematica dell’assistenza territoriale, all’interno dell’equilibrio di bilancio è aumentato il numero degli inserimenti residenziali e semiresidenziali e delle prese in carico.
Il tetto di spesa del personale è stato rispettato. Il valore della produzione è stato leggermente migliorato rispettando l’obiettivo Regionale.
Sempre nell’equilibrio di bilancio 2018 sono stati supportati investimenti nel settore informatico anche questi resisi indispensabili
Peraltro con i nostri uffici abbiamo verificato gli andamenti delle principali voci di spesa prendendo a riferimento la relazione della Corte dei Conti a Sezioni Riunite, relativa alla spesa pubblica 2018 e per la parte della sanità, rilevando la sostanziale sovrapponibilità degli andamenti Asl T04 a quelli dell’intera Nazione Italiana.
Per quanto riguarda il previsionale 2019, lo stesso segue il suo iter di formazione così come nei passati esercizi e per i motivi sopradescritti.
Come nelle passate annualità è previsto un incontro con i dirigenti regionali tra i mesi di giugno e luglio per l’aggiornamento della quota di finanziamento di tutte le Aziende Sanitarie ed Ospedaliere del Piemonte e non certo solo per la T04.
Tenuto conto che la modalità 2019 è del tutto uguale a quella degli anni precedenti (e sempre per le motivazioni citate all’inizio) e visti i risultati degli anni precedenti (avanzi amministrazione 2015/2016/2017 e pareggio 2018) il percorso non sembra giustificare, al momento, le preoccupazioni esposte ai mezzi di informazione dal sindacato.
Il direttore generale dottor Lorenzo Ardissone.”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

Con l’approvazione, da parte della Giunta regionale del Piemonte, dello stanziamento da 15 milioni di euro, l’ospedale di Settimo Torinese torna ufficialmente ad essere una struttura pubblica. Un’operazione che segna un’inversione di tendenza in un contesto nazionale caratterizzato sempre più da privatizzazioni sanitarie. L’acquisizione rientra in un piano più ampio di rientro dell’ospedale nel servizio […]

19/06/2025

Canavese, nuove nomine ai vertici dell’Asl T04: Ugo Scarlato alla Chirurgia e Giorgio Vellani all’Oncologia

Canavese, nuove nomine ai vertici dell’Asl T04: Ugo Scarlato alla Chirurgia e Giorgio Vellani all’Oncologia

Cambio al vertice in due dipartimenti strategici. A partire dal 15 giugno, Ugo Scarlato, Direttore della struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia di Ivrea, assume anche la guida del Dipartimento di Area Chirurgica. Giorgio Vellani, Direttore della struttura complessa di Oncologia, diventa Direttore del Dipartimento Oncologico aziendale. Entrambi manterranno la titolarità delle rispettive strutture complesse. […]

12/06/2025

Ivrea rinasce con il nuovo ospedale: parte il piano regionale da 2 miliardi per la sanità. Presto il progetto

Ivrea rinasce con il nuovo ospedale: parte il piano regionale da 2 miliardi per la sanità. Presto il progetto

Entra ufficialmente nella fase operativa il grande piano di edilizia sanitaria del Piemonte: un investimento senza precedenti, dal valore complessivo di oltre 2 miliardi di euro, destinato alla realizzazione di sette nuovi ospedali in tutto il territorio regionale. Tra questi, uno dei progetti più attesi è quello del nuovo ospedale del Canavese, che sorgerà nell’area […]

06/06/2025

Asl T04: ambulatori chiusi il 9 giugno per recupero festività patronale. Attiva l’ex Guardia Medica

Asl T04: ambulatori chiusi il 9 giugno per recupero festività patronale. Attiva l’ex Guardia Medica

Lunedì 9 giugno 2025 gli ambulatori dei Medici di famiglia e dei Pediatri di libera scelta dell’Asl T04 resteranno chiusi. Lo ha comunicato l’Azienda Sanitaria, che ha concordato con i professionisti la uniformazione della giornata di recupero della festività patronale, finora celebrata in date diverse a seconda del Comune. A partire da quest’anno, infatti, la […]

03/06/2025