
Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari digitali.
Tra le attività offerte: attivazione gratuita dello SPID, prenotazione di visite tramite le app “Tu Salute Piemonte” e “Tutta Salute ASL TO4”, scelta o revoca del medico di base, accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, consultazione dei referti online e supporto nell’uso del sito e dei social aziendali.
Il vero valore aggiunto, spiegano gli operatori, è l’ascolto: anche quando le soluzioni tecniche non sono immediate, i cittadini apprezzano il supporto umano ricevuto. “Stiamo andando nella direzione giusta – afferma il dottor Carlo Bono, responsabile del Distretto – Il nostro obiettivo è che nessuno venga escluso dal processo di digitalizzazione”.
Lo sportello è parte di una fase pilota: al termine del periodo di sperimentazione, il servizio sarà esteso agli altri distretti ASL TO4 e integrato nel Punto Unico di Accesso delle future Case di Comunità.
“Questo è un tassello fondamentale nella modernizzazione della sanità – conclude il Direttore Generale Luigi Vercellino – La digitalizzazione deve essere uno strumento per avvicinare i cittadini e migliorare concretamente i servizi”.