
03/10/2018
Cronaca
San Benigno Canavese: FCA mette in vendita il Gruppo Magneti Marelli. E si fanno avanti i giapponesi
San Benigno Canavese
/Alla fine, dopo la reiterata pubblicazione di notizie puntuamente smentite, la messa in vendita della Magneti Marelli sembra essere molto più che un’ipotesi. All’acquisizione del gruppo di componentistica auto più importante del Piemonte, controllato da Fca, sarebbe la multinazionale giapponese Clasonic Kansei che sarebbe entrata in scena dopo il fallimento delle trattative con il fondo di investimenti statunitense e che sarebbe disposta ad sborsare diversi miliardi di euro.
La Magneti Marelli occupa 3.200 dipendenti e possiede 10 unità produttive di cui una è situata a San Benigno Canavese e nei quali si producono fari, fanali, sospensioni e si progettano motori per l’industria automobilistica. La notizia preoccupa non poco la Fiom -Cgil che sta seguendo la vicenda con molta attenzione in tutte le sue fasi.
Spiegano in una nota Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil ed Edi Lazzi, responsabile della Magneti Marelli per la Fiom: “Stiamo seguendo la vicenda da vicino e con una certa preoccupazione perché vorremmo evitare speculazioni e spezzatini degli stabilimenti, con qualche sito che potrebbe essere non appetibile. Per queste ragioni distribuiremo un volantino a tutti i lavoratori, continueremo a tenere assemblee informative e chiederemo un incontro con i vertici aziendali e le istituzioni locali”.
I due esponenti sindacali sottolineano come la crisi di questi ultimi anni abbia già “spazzato via il 25% della nostra capacità produttiva e dei conseguenti posti di lavoro, Mirafiori e la Maserati al momento non hanno una prospettiva e i lavoratori stanno facendo sempre più cassa integrazione. Non vorremmo trovarci con un altro punto critico come quello della Magneti Marelli. Ognuno dovrà fare la sua parte”.
Dov'è successo?
30/03/2023
Cronaca
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici
Zecche all’It “Galilei” e Fermi” di Ciriè: la Città metropolitana disinfesta entrambi gli edifici scolastici Dopo […]
leggi tutto...30/03/2023
Eventi
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e l’inedita “Caccia alle uova”
Pasqua al castello di Masino: picnic, giochi all’aperto e la divertente “Caccia alle uova” Speciali picnic […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Leini, si faranno le rotatorie allo svincolo tra la statale 460 e la provinciale 710. I lavori affidati all’Anas
Positivo incontro nella mattinata di oggi, giovedì 30 marzo negli uffici dell’assessorato alle opere pubbliche della […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Andrea Cane (Lega): “Erbaluce vitigno dell’anno 2023 per il Piemonte, vero orgoglio canavesano”
A Bruxelles, nella sede istituzionale della Regione Piemonte, l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte Marco […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Ivrea, botte all’interno del carcere. Annullata la sospensione dal servizio a sette agenti indagati
Sette agenti della polizia penitenziaria in servizio al carcere di Ivrea erano stati accusati di presunti […]
leggi tutto...30/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 31 marzo, nuvolosità in transito con possibili piogge
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 31 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...