
14/10/2019
Cronaca
Rivarolo: gli scout del Clan Destino contro le mafie. E a fine mese arriverà Giovanni Impastato
Gli scout del gruppo Rivarolo 1 “Clan Destino” hanno presentato, nelle sale dell’oratorio San Giacomo di Rivarolo Canavese, la conclusione del percorso di legalità e mafia che ha avuto il suo apice nel viaggio estivo in Sicilia con la visita ai luoghi simboli della mafia. Con un significativo video gli scout rivarolesi hanno fatto emergere l’attenzione e l’approfondimento che hanno dedicato al problema delle mafie e della legalità.
Gli amministratori cittadini presenti (il sindaco Alberto Rostagno e il vicesindaco Francesco Diemoz) insieme ai rappresentanti di Libera, hanno espresso soddisfazione per l’impegno su temi importanti e per l’esposizione pubblica dei giovani scout che, con la toccante testimonianza, si augurano una reazione positiva e utile per la nostra realtà locale.
E’ stata anche annunciata la presenza, nel fine settimana del 26 e 27 ottobre, a Rivarolo e a Cuorgnè, di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, giornalista siciliano assassinato dalla mafia nel 1978.
Al termine dell’incontro, l’arancino, simbolo della cucina siciliana, è stato cucinato ed offerto ai numerosi cittadini presenti. (Immagini tratte dalla pagina Facebook del Comune di Rivarolo).
26/01/2021
Cronaca
Lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori: prorogato il bando al 29 gennaio
E’ prorogato fino alle ore 12.00 del 29 gennaio 2021 lo sportello per la presentazione delle […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Emergenza Covid: oggi in Piemonte 728 nuovi contagi, 38 decessi. In calo i ricoveri ordinari
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle ore 16,30 di oggi, martedì 26 gennaio, l’Unità di […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Deposito nazionale scorie nucleari. Cirio: “Si cambi il metodo. Il Piemonte ha già fatto la sua parte”
“Dobbiamo darci un metodo diverso perché il Piemonte sul nucleare la sua parte l’ha già fatta, […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Fiano, aveva trasformato un capannone in una serra per la coltivazione della cannabis. 33enne nei guai
Aveva avviato un’illecita coltivazione di cannabis e per questa ragione un 33enne di Fiano è finito […]
leggi tutto...26/01/2021
Sanità
Covid, sì del Comitato Etico Interaziendale alla sperimentazione dei test salivari made in Piemonte
Il Piemonte partirà con una sperimentazione sui #testsalivari per la ricerca del Covid. Il via libera […]
leggi tutto...26/01/2021
Cronaca
Chivasso: ubriaco aggredisce un passeggero per rapinarlo. I carabinieri arrestano un 53enne
Arrestato da carabinieri per aver aggredito e tentato di rapinare un passeggero. A finire nei guai […]
leggi tutto...