
Rivarolo: al castello Malgrà la grande mostra dal titolo “Karibu Africa” sul tema dell’immigrazione

Mancano pochi giorni all’inizio della nuova stagione di apertura del Castello Malgrà di Rivarolo Canavese: domenica 23 aprile alle ore 16 sarà inaugurata la mostra “KARIBU AFRICA / Benvenuti in Africa”, organizzata dall’Associazione Amici del Castello Malgrà in collaborazione con il Museo Etnografico e di Scienze Naturali delle Missioni della Consolata. Dal Museo torinese, in fase di riallestimento, provengono infatti i pezzi presentati a Rivarolo nel percorso articolato nelle sezioni Arte e cultura, Musica, Flora e fauna, Lo Stregone come divinatore e guaritore, Le etnie Kenyote.
“In ideale continuità con la mostra dello scorso anno dedicata al tema delle migrazioni, cui avevano partecipato numerose scuole canavesane, grazie alla collaborazione di Padre Dutto e Padre Quattrocchio è possibile presentare nelle sale del Malgrà una rassegna di reperti del Museo delle Missioni della Consolata – spiega Silvia Vacca, presidente dell’Associazione Amici del Castello, sottolineando la possibilità di visita per le scuole durante la settimana, previa prenotazione ai numeri telefonici 0124-28778 e 333-1301516. Come ogni anno la stagione di apertura del Malgrà si preannuncia ricca di iniziative.
Tra i primi appuntamenti, in orario pomeridiano, si segnalano:
– domenica 30 aprile i visitatori saranno coinvolti nello spettacolo “Musei.Amo”, un percorso di visita teatrale per la regia di Davide Motto, che oltre al Malgrà coinvolgerà numerosi monumenti dell’Area metropolitana torinese;
– sabato 13 e domenica 14 maggio: per il 2° anno il Castello è stato scelto per il progetto “Adotta un monumento”. Alcune classi della scuola primaria e secondaria di primo grado adotteranno il Castello Malgrà e faranno da giovani ciceroni. La due giorni si concluderà domenica sera, con uno spettacolo ideato e curato dagli studenti;
– domenica 4 giugno: il cortile del Castello ospiterà “Miniature sotto le torri”. In collaborazione con l’associazione “WarzoneW, con sede a Rivarolo e l’associazione “La piccola Armata” di Torino verranno allestiti dei plastici espositivi su cui si svolgeranno vere e proprie battaglie.
Grazie agli Amici del Castello di Malgrà, nell’apertura domenicale è possibile la visita guidata al maniero, costruito a partire dal 1333 dai Conti di San Martino, ampliato tra il XV e il XVIII secolo ed infine restaurato da Alfredo D’Andrade e Carlo Nigra tra il 1884 e il 1926.