
13/03/2025
Cultura
Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale
Chivasso
/Chivasso, con l’attrice Caterina Guzzanti cala il sipario su una fantasmagorica stagione teatrale
Si è conclusa nella serata di martedì 11 marzo, con uno spettacolo di grande impatto scenico, la stagione teatrale 2024/2025 del Comune di Chivasso, realizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, Faber Teater e Teatro a Canone. L’ultima serata ha visto protagonista Caterina Guzzanti con “Secondo lei”, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato dalla stessa artista, con il supporto di Federico Vigorito. La pièce ha offerto un’analisi ironica e pungente delle relazioni umane e delle incomprensioni del mondo contemporaneo, conquistando il pubblico presente nel Teatrino Civico.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore alla Cultura, Istruzione, Legalità e Sport Gianluca Vitale, che ha sottolineato il successo della stagione appena conclusa: «Chivasso ha accolto gli artisti con grande calore e il pubblico ha riempito ogni posto disponibile del Teatrino, riservando loro generosi e meritati applausi. Da domani saremo già al lavoro per la prossima stagione». L’assessore ha inoltre evidenziato come, grazie alla collaborazione con Piemonte dal Vivo, sia stato possibile offrire un cartellone teatrale variegato e di alto livello, capace di soddisfare un pubblico eterogeneo e attento.
La stagione teatrale si era aperta il 21 novembre 2024 con “Un pianeta ci vuole”, uno spettacolo incentrato sul tema ambientale, portato in scena da Daniele Ronco e Ugo Dighero della compagnia Mulino ad Arte. Il 13 dicembre, all’interno del “Segmento Legalità”, è andato in scena “Matteotti (anatomia di un fascismo)” di Stefano Massini, interpretato da Ottavia Piccolo con l’accompagnamento dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Un’opera intensa che ha offerto al pubblico una riflessione storica e politica profonda.
Il 21 dicembre è stata la volta di Marina Massironi con “Ma che razza di Otello sei?”, una reinterpretazione moderna dell’opera shakespeariana scritta da Lia Celi, impreziosita dall’accompagnamento musicale dell’arpista Monica Micheli. Il 2025 si è aperto con “Storie sconcertanti” di Dario Vergassola il 30 gennaio, regalando una serata all’insegna dell’ironia e della satira sociale. A seguire, il 23 febbraio, “Se dicessimo la verità”, diretto da Emanuela Giordano, ha posto al centro della scena il tema della verità e della giustizia.
Accanto alla stagione serale, Chivasso ha ospitato anche una rassegna dedicata alle famiglie, “Il Paese del futuro”, che ha proposto sei spettacoli domenicali alle ore 16,00. Tra gli appuntamenti più apprezzati, “Enrichetta dal ciuffo” (8 dicembre 2024), “Variations” (12 gennaio 2025) e “Il paese senza parole” (9 febbraio 2025). La rassegna si concluderà in aprile con “Zampalesta u cane tempesta”.
Soddisfazione anche nelle parole del sindaco di Chivasso, Claudio Castello: «Il teatro è un viaggio nell’intimo umano, uno strumento prezioso di riflessione e conoscenza. Anche quest’anno abbiamo cercato di proporre un cartellone che coniugasse impegno civile e intrattenimento, grazie al “Segmento Legalità” e alla programmazione per famiglie. Il nostro obiettivo è offrire cultura di qualità a un pubblico sempre più vasto, in attesa del nuovo teatro cittadino, il cui cantiere procede verso il completamento».
La stagione teatrale di Chivasso ha confermato ancora una volta la città come punto di riferimento culturale, capace di attrarre grandi nomi della scena nazionale e di coinvolgere un pubblico appassionato e partecipe. Con l’entusiasmo già rivolto alla prossima edizione, il sipario si chiude su un anno teatrale ricco di emozioni, riflessioni e applausi. E, come ha sottolineato l’assessore Vitale, “Viva il teatro”.
21/03/2025
Cronaca
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con Rina
Caluso, Enzo De Matteis si spegne una settimana dopo la moglie: ora è di nuovo con […]
leggi tutto...20/03/2025
Cronaca
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna
Cuorgnè: arrestato 35enne per aver violato il divieto di avvicinamento all’ex compagna Un uomo di 35 […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana
Ronco Canavese, 800 mila euro dalla Regione per la messa in sicurezza del torrente Soana La […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Previsioni meteo: quello che si avvicina sarà un fine settimana all’insegna del maltempo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno
Rivarolo Canavese, l’Istituto Moro cresce: più iscrizioni e nuovi laboratori per il prossimo anno L’Istituto Moro […]
leggi tutto...21/03/2025
Cronaca
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia
Candia Canavese, pensionato 65enne trovato morto nella sua auto: disposta l’autopsia Un uomo di 65 anni […]
leggi tutto...