12/06/2016

Cronaca

Quincinetto: un’enorme frana minaccia la frazione Chiapetti e l’autostrada Torino-Aosta

Quincinetto

/
CONDIVIDI

Continua a muoversi. Lentamente, ma inesorabilmente. Mezzo milione di metri cubi di roccia, detriti e terra che rischia di travolgere da un momento all’altro al borgata Chiapetti di Quincinetto e la vicina autostrada Torino-Aosta. La situazione è grave. Tanto grave che il sindaco di Quincinetto, ultimo comune in provincia di Torino al confine con la vicina Valle d’Aosta, Angelo Canale Clapetto, si è dichiarato, se non si interverrà per risolvere la situazione, ad emettere un’ordinanza di chiusura dell’importante arteria stradale che collega il Piemonte alla Valle d’Aosta e l’Italia alla Francia e al Nord Europa.

L’obiettivo è quello di tutelare, come impone la legge ai sindaci, di tutelare per prima cosa la salute pubblica: ossia quella degli amministrati e degli automobilisti che, quotidianamente, percorrono per tratto di autostrada. Le rilevazioni compiute alcune mesi dall’Arpa regionale hanno evidenziato che la situazione è terribilmente seria e che la frana, in alcuni punti potrebbe staccarsi improvvisamente dal fianco della montagna. Il primo cittadino di Quincinetto ha denunciato pubblicamente la situazione. Gli enti interessati hanno convenuto sul fatto che occorrono interventi urgenti, ma hanno anche evidenziato che il problema principale sarà costituito dal reperimento delle risorse. E per mettere in sicurezza quel tratto del fianco montano, di soldi ne occorrono parecchi.

I progetti e le idee, comunque non mancano: probabilmente la soluzione maggiormente praticabile sarà quella di costruire un paramassi della lunghezza di almeno cinquecento metri che servirebbe a evitare che una possibile frana travolga il tratto autostradale. Ma si tratta di una soluzione che non garantisce la sicurezza della frazione Chiapetti, In questo caso sarà necessario studiare e realizzare un progetto diverso è più costoso.

Dov'è successo?

24/03/2025 

Cronaca

Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità

Installato un nuovo Atm Postamat a Vistrorio: sicurezza avanzata e servizi digitali per la Comunità Il […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Economia

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026

Nuovo Comitato Piccola Industria di Confindustria Canavese: eletti otto componenti per il biennio 2025-2026 L’assemblea della […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta dell’Asl T04

Aggressione al Centro di Salute Mentale di Ciriè: l’allarme del sindacato Nursing Up e la risposta […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese

Omicidio a Torino: arrestato dai carabinieri un 38enne di origine cinese a Borgaro Torinese Con un’indagine […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 25 marzo, nuvolosità alternata a schiarite. Torna il freddo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 25 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

24/03/2025 

Cronaca

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti

Troupe di “Fuori dal Coro” aggredita a San Giovanni di Ivrea: tensione al campo nomade sinti […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy