
21/06/2016
Cronaca
Processo Olivetti: le parti civili chiedono sei milioni di euro per le presunte morti per amianto
Ivrea
/Cinque milioni di euro che vanno ad aggiungersi al milione e centomila euro chiesti come risarcimento dal Comune di Ivrea e dalla Città Metropolitana che si sono costituite parte civile nel processo penale per le sospette morti per amianto negli stabilimenti Olivetti di Ivrea. In totale sono oltre sei milioni di euro. Nell’udienza che si è svolta questa mattina in tribunale a Ivrea, i legali che rappresentano le famiglie di cinque dipendenti già deceduti e quelli dei due ancora in vita, hanno chiesto complessivamente cinque milioni di euro di risarcimento.
Laura D’Amico, l’avvocato che rappresenta le famiglie su incarico della Fiom-Cgil ha affermato a margine dell’udienza è che l’organizzazione aziendale, al di là degli organigrammi formali, era di tipo assolutamente verticistico. Ergo: per l’avvocato le responsabilità riguardo anche alla sicurezza erano in capo ai massimi vertici erano in capo, che dunque vanno ritenuti direttamente responsabili: non a caso, nessuno dei dirigenti di livello inferiore, come ad esempio i direttori di stabilimento, è imputato in questo processo”.
La sentenza del procedimento penale, che riguarda la morte di tredici persone per la presunta e prolungata esposizione all’amianto, nel periodo compreso tra gli anni ’70 e ’90, si attende per il mese di luglio. La procura di Ivrea ha chiesto condanne, tra gli altri imputati, anche per Carlo Debenedetti (che si dichiara estraneo alla vicenda), Franco Debenedetti e l’ex ministro Corrado Passera.
Dov'è successo?
15/03/2025
Cronaca
Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro
Ivrea, amministratore di condominio condannato per appropriazione indebita: sottratti 240 mila euro Un amministratore di condominio […]
leggi tutto...15/03/2025
Cronaca
Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale
Cava di Vespia: il Comune di Castellamonte difende con forza il territorio e la tutela ambientale […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre osservazioni”
Coldiretti Torino critica il bando per la Variante alla Ss 460: “Mai ricevute risposte alle nostre […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto
Strambinello, buone notizie per il nuovo Ponte Preti: confermata la fattibilità del progetto Nella mattinata di […]
leggi tutto...14/03/2025
Sport
A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover
A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover […]
leggi tutto...14/03/2025
Cronaca
Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario
Ciriè, i ladri di biciclette tornano a colpire. Rubata una mountain bike in via Cibrario Negli […]
leggi tutto...