
Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo
Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico Riboldi e Gian Luca Vignale, e della Direzione Strategica dell’Asl T04. Una notizia importante per tutto il territorio, frutto di un impegno condiviso tra Asl T04, Regione Piemonte e amministrazioni locali, con l’obiettivo di rafforzare la sanità nelle aree montane.
«Il cronoprogramma è stato rispettato – conferma il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino –. Da oggi le sale operatorie sono nuovamente operative. La nostra Direzione si è insediata da poco più di tre mesi e, fin da subito, ci siamo posti l’obiettivo di potenziare il Presidio di Lanzo, in sinergia con Ciriè e con tutta la rete ospedaliera e territoriale delle Valli. Il rispetto delle tempistiche è la testimonianza concreta della nostra volontà di migliorare l’accesso alle cure per una comunità che vive le difficoltà proprie delle aree montane».
La riapertura – che fa capo alla Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Ciriè, guidata dal dottor Marco Fadde – ha comportato interventi di adeguamento impiantistico e un investimento complessivo di circa 400 mila euro in nuove attrezzature. I primi interventi effettuati saranno di oculistica (in particolare per le cataratte), ortopedia e terapia antalgica. A partire da giugno, seguiranno anche le procedure di chirurgia generale a bassa complessità.
Soddisfazione da parte delle istituzioni locali, che sottolineano l’importanza di mantenere gli impegni presi e guardano già ai prossimi sviluppi: “Ringraziamo l’Asl T04 per aver rispettato le tempistiche concordate – dichiarano il Sindaco di Lanzo, Fabrizio Vottero Bernardina, il Presidente dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Guido Bonino, e la Presidente dell’Unione Montana Alpi Graie, Daniela Majrano –. La riattivazione delle sale operatorie rappresenta un primo passo concreto per migliorare l’offerta sanitaria del territorio. Confidiamo in un’estensione dei giorni di attività e nella diversificazione delle prestazioni, così da ridurre i tempi di attesa e gli spostamenti a carico dei cittadini delle valli. L’ospedale di Lanzo è un presidio fondamentale, e continueremo a lavorare insieme alla Regione e all’Asl per garantirne l’efficienza”.
Anche la Regione Piemonte, rappresentata dagli Assessori Federico Riboldi (Sanità) e Gian Luca Vignale (Patrimonio), ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto:
“L’impegno per la sanità territoriale è massimo – hanno dichiarato –. In questi mesi abbiamo chiesto alle Aziende Sanitarie di rispettare i tempi e le priorità: l’ASL TO4 ha centrato l’obiettivo, restituendo ai cittadini un servizio essenziale, vicino e di qualità”.
Con la riapertura delle sale operatorie, l’Ospedale di Lanzo torna a rappresentare un punto di riferimento per la salute dei cittadini delle Valli. Il prossimo passo sarà il rispetto delle ulteriori tappe previste nel piano di potenziamento, affinché l’intero presidio possa esprimere appieno il proprio ruolo strategico nel sistema sanitario regionale.