09/09/2017

Sanità

L’assessore alla Sanità Saitta ha visitato il presidio di Castellamonte e il centro per disabili di Frassinetto

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Ha visitato nel pomeriggio venerdì 8 settembre, il presidio sanitario di Castellamonte e, in particolare al centro per la cura dei disturbi dello spettro autistico attivato dall’Asl T04 nello scorso mese di maggio: successivamente, l’assessore regioanle alla Sanità Antonio Saitta ha presenziato all’inaugurazione della nuova Comunitò per persone disabili gravi aperta nell’ex casa di riposo “Rapelli”. Nella sua visita all’ex ospedale di Castellamonte l’assessore alla Sanità è stato accolto dal sindaco Pasquale Mazza, dal direttore generale dell’azienda sanitaria canavesana Lorenzo Ardissone e dalla dottoressa Laviania Martone.

Nella struttura sanitaria (destinata a diventare una Casa della Salute) Saitta ha visitato, oltre al centro per l’autismo in età adulta anche il poliambulatorio e il Cap, ovvero il centro per l’assistenza primaria nel quale lavorano 12 medici di famiglia e una guardia medica. Ad accogliere l’amministratore regionale a Frassinetto sono stati invece il sindaco Marco Bonatto e una folto pubblico. L’assessore regionale alla Sanità non nasconde la sua soddisfazione per aver effettuato una visita che lo ha confortato non poco: “A Castellamonte ho preso atto che si sta svolgendo un ottimo lavoro in quella che sta diventando sempre più una Casa della Salute – ha affermato al termine della sua visita canavesana -. Mi hanno accolto tanto amici tra cui il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza”.

E per quanto concerne l’inaugurazione della Comunità per disabili gravi di Frassinetto Saitta ha commentato: “Si è trattato di un momento di grande umanità quello che ieri pomeriggio abbiamo vissuto a Frassinetto, piccolo comune montano guidato da Marco Bonatto, un sindaco giovane e carico di entusiasmo. Ho visitato ed inaugurato una comunità che si prende cura di persone speciali”.

“Il centro si chiama ‘Sopra le nuvole’ ed è gestito dalla cooperativa «Città del sole. Gode di un panorama unico, che domina la vallata e si respira un’atmosfera di reale umanità – ha aggiunto Saitta – li ho incoraggiati a mantenere questo supplemento d’anima e mi fa piacere aver condiviso questo momento con amici e amministratori capaci, tra cui Marco Balagna e Silvio Varetto”.

Dov'è successo?

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy