20/11/2017

Lavoro

La Comital di Volpiano fa marcia indietro, ritira i licenziamenti e chiede la cassa integrazione

Volpiano

/
CONDIVIDI

La Comital di Volpiano fa marcia indietro e ha ufficialmente comunicato che a far data da domani 21 novembre ritirerà la procedura di licenziamento collettivo e chiederà al ministero dell’Economia la richiesta di cassa integrazione per dodici mesi per crisi aziendale. I 138 dipendenti possono tirare, per il momento, un sospiro di sollievo anche se l’azienda ha comunicato, altresì, che presenterà istanza di concordato preventivo con lo scopo di favorire l’acquisizione dello stabilimento e dell’attività produttiva da parte di soffetti terzi.

L’azienda ha comunicato le sue intenzioni nel corso dell’incontro che ha avuto luogo nella giornata di oggi, lunedì 20 novembre, nell’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Gioanna Pentenero e con le organizzazioni sindacali.

Moderatamente soddisfatti i sindacati e più ottimista l’assessore che per salvare i liveli occupazionali ha speso tempo, impegno ed energia: “Dopo una lunga e complicata trattativa che la Regione Piemonte ha seguito sin dall’inizio con grande attenzione, oggi finalmente, grazie all’impegno di tutte le parti – ha dichiarato Gianna Pentenero a margine dell’incontro -, assistiamo ad una svolta positiva che mi auguro possa consentire a salvaguardare l’occupazione e una realtà produttiva importante del nostro territorio”.

La Regione Piemonte continuerà naturalmente a seguire l’evolvere della situazione – conclude l’assessore- e a mettere in campo tutti gli strumenti per assicurarne l’esito positivo.

Dov'è successo?

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy