
Ivrea: il sindacato Nursind chiede all’Asl T04 più part-time e più assunzioni per infermieri e Oss

Nursind il sindacato delle professioni infermieristiche, ha scritto ai vertici Asl T04 in merito allo sblocco dei part-time per il personale che ha partecipato al bando emesso nel mese di giugno 2017. Giuseppe Summa, segretario territoriale Nursind Torino, spiega come numerosi infermieri, ostetriche e OSS, stiano attendendo ormai con ansia la possibilità di potersi vedere trasformato per il prossimo biennio, il proprio rapporto di lavoro a tempo parziale.
“Si tratta per la quasi totalità di donne con figli piccoli da dover gestire -prosegue Summa- e pertanto abbiamo sollecitato i vertici aziendali in tal senso. Non c’è più tempo da perdere – sottolinea Summa-, ormai sono passati più di due anni. Nel 2017 sono stati emessi due bandi per il part-time: il primo a Febbraio 2017 che ha visto la trasformazione a part-time per coloro che avevano i requisiti, mentre il secondo espletato a Giugno non è mai andato avanti”.
Il Nursind è da sempre attento all’importante tematica della conciliazione dei tempi vita lavoro, con particolare attenzione ai genitori con figli minori ed è per questo che chiederà un incontro urgente se le loro richieste non fossero sufficienti.
C’è da dire, inoltre, che a coloro che hanno partecipato al bando indetto lo scorso mese di febbraio 2017, il part-time sta per scadere: l’organizzazione sindacale ha chiesto ai vertici aziendali di prorogare su richiesta del lavoratore per altri due a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti previsti.
“Concedere questi i part-time è importantissimo non solo per andare incontro alle esigenze dei lavoratori, ma anche per poter immettere nuovo personale nel mondo del lavoro – spiega Giuseppe Summa – Infatti per la percentuale di part-time mancante, l’Azienda potrebbe assumere personale a tempo pieno senza ulteriori costi”.
Stando a quanto spiega il segretario territoriale del Nursind, ci sono tantissimi infermieri e altri operatori che attendono impazienti di essere chiamati dalle graduatorie concorsuali. Inoltre Summa fa presente che Nursind sta monitorando costantemente le criticità e la situazione dei vari servizi e che se pur dopo diverse segnalazioni l’Azienda ha ripreso ad assumere, la strada resta tortuosa e lunga, anche in virtù del taglio di spesa al personale imposto dalla vecchia Giunta Regionale e successivamente confermato da quella attuale.
Infine il sindacato delle professioni infermieristiche ha richiesto l’apertura del confronto sul delicato argomento dei trasporti secondari pediatrici.