Ivrea: il sindacato Nursind chiede all’Asl T04 più part-time e più assunzioni per infermieri e Oss

10/09/2019

Nursind il sindacato delle professioni infermieristiche, ha scritto ai vertici Asl T04 in merito allo sblocco dei part-time per il personale che ha partecipato al bando emesso nel mese di giugno 2017. Giuseppe Summa, segretario territoriale Nursind Torino, spiega come numerosi infermieri, ostetriche e OSS, stiano attendendo ormai con ansia la possibilità di potersi vedere trasformato per il prossimo biennio, il proprio rapporto di lavoro a tempo parziale.

“Si tratta per la quasi totalità di donne con figli piccoli da dover gestire -prosegue Summa- e pertanto abbiamo sollecitato i vertici aziendali in tal senso. Non c’è più tempo da perdere – sottolinea Summa-, ormai sono passati più di due anni. Nel 2017 sono stati emessi due bandi per il part-time: il primo a Febbraio 2017 che ha visto la trasformazione a part-time per coloro che avevano i requisiti, mentre il secondo espletato a Giugno non è mai andato avanti”.

Il Nursind è da sempre attento all’importante tematica della conciliazione dei tempi vita lavoro, con particolare attenzione ai genitori con figli minori ed è per questo che chiederà un incontro urgente se le loro richieste non fossero sufficienti.

C’è da dire, inoltre, che a coloro che hanno partecipato al bando indetto lo scorso mese di febbraio 2017, il part-time sta per scadere: l’organizzazione sindacale ha chiesto ai vertici aziendali di prorogare su richiesta del lavoratore per altri due a tutti coloro che sono in possesso dei requisiti previsti.

“Concedere questi i part-time è importantissimo non solo per andare incontro alle esigenze dei lavoratori, ma anche per poter immettere nuovo personale nel mondo del lavoro – spiega Giuseppe Summa – Infatti per la percentuale di part-time mancante, l’Azienda potrebbe assumere personale a tempo pieno senza ulteriori costi”.

Stando a quanto spiega il segretario territoriale del Nursind, ci sono tantissimi infermieri e altri operatori che attendono impazienti di essere chiamati dalle graduatorie concorsuali. Inoltre Summa fa presente che Nursind sta monitorando costantemente le criticità e la situazione dei vari servizi e che se pur dopo diverse segnalazioni l’Azienda ha ripreso ad assumere, la strada resta tortuosa e lunga, anche in virtù del taglio di spesa al personale imposto dalla vecchia Giunta Regionale e successivamente confermato da quella attuale.

Infine il sindacato delle professioni infermieristiche ha richiesto l’apertura del confronto sul delicato argomento dei trasporti secondari pediatrici.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025