
Ivrea, l’asilo nido “Olivetti” chiude. Il Comune cerca un’altra struttura in cui sistemare i 101 bimbi

L’edificio che attualmente ospita l’asilo nido comunale “Olivetti” chiuderà per tre anni a causa delle criticità strutturali che lo stabile, realizzato nel 1941, presenta e che richiederanno importanti interventi edilizi. Il servizio pubblico però non cesserà: l’amministrazione comunale eporediese sta procedendo all’individuazione di altri siti. Di certo nel prossimo mese di settembre, in assenza di altre soluzioni, i 101 bambini che frequentano l’asilo nido saranno trasferiti in altre strutture scolastiche. In Comune assicurano che si stanno valutando diverse soluzioni per offrire a tutte le famiglie una valida alternativa.
E’ da anni che il vecchio edificio presenta problematiche vanno assolutamente risolte: nel 2015 l’amministrazione comunale aveva commissionato uno studio di fattibilità per risolvere le problematiche e procedere al restauro conservativo dello stabile. Il sindaco di Ivrea Carlo Della Pepa assicura che la continuità e la qualità del servizio non verranno meno e con le medesime educatrici di riferimento che hanno seguito i bambini fin dal loro inserimento nell’asilo nido.
Il primo cittadino si rendere perfettamente conto del disagio che cambiare luogo comporterà sia per i bambini che per le famiglie. L’obiettivo è quello di poter disporre entro il prossimo mese di settembre di un edificio adeguato nel quale poter continuare ad accogliere tutti i bambini.