
27/03/2018
Lavoro
Ivrea: l’Arca Technologies annuncia 103 licenziamenti. I dipendenti sul piede di guerra
Centrotrè dipendenti licenziati: la drastica decisione assunta dall’Arca Technologies di Ivrea certifica che lo stato di crisi economica in Canavese sta raggiungendo livelli di guardia. L’azienda ha ufficialmente comunicato nella giornata di ieri, lunedì 26 marzo, ai sindacati di aver avviato le procedure per l’interruzione del rapporto di lavoro.
La notizia ha gettato nella disperazione i dipendenti e ha creato non poca costernazione sia nei sindacati che nel mondo imprenditoriale canavesano, perchè l’Arca Technologies fino allo scorso anno non aveva manifestato marcati segnali di sofferenza economica. 103 addetti su 293 perderanno il posto di lavoro e altrettante famiglie sono condannate a dover fare i conti con lo spettro della disoccupazione e le conseguenze che questo comporta.
E’ un’altra pesante tegola che cade sulla testa dell’Eporediese, da trent’anni martoriato da una crisi iniziata ben prima che la globalizzazione facesse esplodere, nel 2008, la bolla finanziaria. La Fiom-Cgil non ha perso tempo e ha convocato per la mattinata di oggi, martedì 27 marzo, un’assemblea con i lavoratori per esaminare nei dettagli quel piano di ristrutturazione che taglia un addetto su tre. L’assemblea ha avuto luogo dopo la manifestazione di protesta che si è svolta alle 9,00 della mattina del 27 marzo davanti ai cancelli dell’azienda in corso Vercelli a Ivrea.
L’Arca Technologies di Ivrea è specializzata nella produzione di apparecchiature per l’automazione bancaria. L’azienda, di proprietà statunitense era nata nel 2014 dalle ceneri delle aizende Cts e Cts CashPro fondate da un gruppo di ex dipendenti Olivetti. E il futuro, da ieri, sembra essere pià in discesa.
Dov'è successo?
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...